Dalla Provincia 650 mila euro per esperienze lavorative di soggetti disabili e svantaggiati

Tra gli ultimi provvedimenti varati dall’ente ci sono 650 mila euro per borse lavoro per la realizzazione di esperienze lavorative rivolte a soggetti disabili e svantaggiati.
L’avviso, diviso in due tranche di 300 e 350 mila euro, ha visto nei giorni scorsi prorogata la prima scadenza dal 22 giugno al 10 luglio e la seconda dal 30 settembre al 30 ottobre.
“La motivazione della proroga – riferisce l’Assessore alle Politiche del Lavoro Maurizio Quercetti - è dovuta all’esigenza di supportare l’utenza che, altrimenti, sarebbe stata danneggiata a causa di un prolungato malfunzionamento del portale regionale “SIFORM” sul quale le singole domande debbono essere obbligatoriamente predisposte”.
Sulla prima scadenza del 10 luglio, possono presentare domanda di partecipazione i soggetti che sono stati riconosciuti disabili ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/99, i disoccupati o inoccupati da almeno 6 mesi, gli ultracinquantenni in stato di disoccupazione, gli extracomunitari che si spostino all’interno degli stati membri dell’Unione europea alla ricerca di una occupazione regolarmente soggiornanti in Italia, tutti coloro che sono caratterizzati da impedimenti accertati che dipendono da un handicap fisico, mentale o psichico ai sensi della legge n. 104/92.
L’elenco dei potenziali beneficiari è esteso, per la seconda scadenza, ora prorogata al 30 ottobre, anche ad altre categorie di soggetti “svantaggiati” sul mercato del lavoro quali ex detenuti, ex tossicodipendenti ecc. I progetti presentati dovranno svolgersi presso datori di lavoro pubblici, studi professionali, organizzazioni senza fine di lucro, associazione riconosciute, imprese pubbliche e private aventi sede legale e/o produttiva nel territorio della provincia di Ancona. L’importo mensile della borsa è di 650 euro lordi e avrà una durata di 8 mesi per un impegno minimo settimanale di 30 ore. Copia integrale del bando e scaricabile sul sito: www.istruzioneformazionelavoro.it I Centri per l’Impiego di Ancona, Jesi, Senigallia e Fabriano sono a disposizione per ogni utile informazione e supporto.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2009 alle 13:43 sul giornale del 25 giugno 2009 - 1073 letture