contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Alla Mole Vanvitelliana al via Ancona Jazz

2' di lettura

Mole Vanvitelliana|

Quattrocento posti a sedere, un palco coperto di grandi dimensioni (8x10), servizio bar: ultime rifiniture per la location – il cortile della Mole Vanvitelliana, recentemente restaurato- che ospiterà il concerto di apertura della XXXI edizione del Festival estivo Ancona Jazz e diversi altri tra i 10 in programma, fino alla chiusura del 12 luglio.

Il primo a salire sul palco di questa edizione sottotitolata “Jazz musica dal mondo”, sarà RENAUD GARCIA-FONS straordinario contrabbassista nato a Parigi e con i genitori originari della Catalogna. Con il suo archetto riesce a trarre note vibranti, evocando la musicalità intensa del flamenco, le sonorità mediterranee, il jazz, la musette e la musica classica. Un concerto -assicurano gli organizzatori dell’associazione Spaziomusica- che susciterà emozioni profonde. I biglietti sono in vendita presso il Music Point di Anconajazz (tel 071.2074239) in via Buoncompagno 9 oppure presso Piccadilly bar in corso Garibaldi 84 (tel.071.2071110) oppure ancora online visitando i siti web www.bookingshow.com e www.anconajazz.com.



Posto unico non numerato: 13 euro, ridotti 10 euro. Il costo degli abbonamenti è di 65 euro, ridotti 50 euro. Dopo Fons sarà il turno (3 luglio, piazza del Plebiscito) della “Band of the East” con un altro grande bassista, l’israeliano Omer Avital. La più importante realtà orchestrale marchigiana, Colours Jazz Orchestra, presenterà in prima assoluta (5 luglio- Mole) il disco d’esordio inciso al fianco del grande trombettista canadese Kenny Wheeler; uno dei più stimati chitarristi del mondo, l’inglese Martin Taylor, si esibirà in totale solitudine (7 luglio- terrazza Museo archeologico). Ancora: la cantante texana Nina Van Horn, che dedicherà il suo concerto (10 luglio-Mole) alle leggendarie blues-women degli anni ’20 e ’30; la “nuova” bossa di Rosalia De Souza, nome di punta delle ultime tendenze della musica brasiliana (9 luglio-Mole).



Ascolteremo il miglior vibrafonista in attività, Joe Locke (8 luglio-Mole); e il jazz più attuale e vero con il gruppo del contrabbassista Christian McBride, giovane fuoriclasse che chiude (il 12 luglio alla Mole) dieci giorni di musica con un messaggio di continuità nella tradizione: da sempre lo sfondo artistico del festival. La direzione artistica è affidata come sempre a “Spaziomusica” in collaborazione con “Comcerto” e con altri partner quale Skyline- radio & soul. Il sostegno e il patrocinio di Ancona Jazz Summer Festival sono del Comune di Ancona, che presenzierà con il nuovo sindaco Gramillano, della Provincia di Ancona e della Regione Marche.



Mole Vanvitelliana|

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2009 alle 16:17 sul giornale del 01 luglio 2009 - 1736 letture

All'articolo è associato un evento