comunicato stampa
Progetti delle associazioni: il bando scade il 20 luglio

Complessivamente, il Csv mette a bando 500.000 euro di risorse per la realizzazione delle proposte più originali ed innovative, finalizzate a rispondere ai bisogni dei cittadini, in particolare delle fasce più deboli, o alla tutela dei beni comuni, producendo un effettivo impatto sulla comunità territoriale in termini di miglioramento dei servizi e della qualità di vita dei cittadini.
Il bando 2009 è suddiviso in due macro sezioni: A - Bando di Idee e B - Bando a progetti, che si differenziano per complessità e modalità di presentazione delle domande e per l’entità del sostegno erogato dal Csv. In entrambi i casi, possono partecipare le organizzazioni iscritte al Registro regionale del volontariato, oppure, se non iscritte, in possesso dei requisiti previsti dalla Legge 266/91 e accreditate presso il Csv. Ogni proposta dovrà essere presentata in rete da più associazioni; quanto ai contenuti, potranno riguardare tutti i settori di attività del volontariato.
“Alle luce dei risultati dei progetti già sostenuti – spiega il presidente del Csv-Avm Marche Enrico Marcolini – e convinti che la crescita del volontariato non passa soltanto attraverso l’erogazione di servizi, ma anche per interventi che vedono protagoniste le associazioni, torniamo a sostenere i loro progetti.
Nonostante le difficoltà economiche del periodo, che stanno arrivando ad interessare anche il sistema dei Csv, abbiamo mantenuto nel bando di quest’anno spazi e risorse ingenti”.
Per info e modalità di presentazione della domanda, la versione integrale del Bando progettazione 2009 è sul sito www.csv.marche.it e la modulistica va richiesta allo sportello Csv del proprio territorio.
Gli operatori del Csv sono a disposizione per accompagnare le associazioni alla presentazione delle proposte secondo le modalità previste dal bando. Il bando del Csv Marche per il sostegno alle idee progettuali e ai progetti del volontariato è reso possibile dai finanziamenti erogati al Centro servizi dalle Fondazioni di origine bancaria (ai sensi della L.266/91).

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCa5