contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Soppressione dei treni: la Regione puntualizza

2' di lettura
1295

trenitalia
Con riferimento alle notizie apparse sulla stampa locale circa la soppressione dei collegamenti ferroviari tra Ancona Centrale e Ancona Marittima nel periodo 1 luglio -30 agosto 2009, si ritiene necessario puntualizzare le informazioni apparse al fine di dare all’utenza i chiarimenti necessari sui servizi offerti da Trenitalia ed evitare confusione e disorientamento.

In primo luogo va sottolineato che l’Autorità Portuale di Ancona ha ripetutamente sollecitato la Regione ad assumere provvedimenti per la cancellazione dei treni nella fascia oraria tra le 10 e le 20 sulla relazione in questione, per i due mesi estivi, a causa della presenza di due passaggi a livello nella zona portuale, che determina la congestione del traffico per i turisti in attesa di imbarco.


Rispetto a tale richiesta vi era stata la disponibilità da parte del Comune e della Provincia, mentre la Regione ha ritenuto necessario assumere un provvedimento più equilibrato in grado di garantire anche le esigenze di mobilità dei pendolari. D’intesa con l’associazione degli utenti e in accordo con la Provinciadi Ancona, si è ritenuto necessario sopprimere solo 9 dei 17 servizi presenti sulla linea nell’orario preso in esame, garantendo i collegamenti nelle fasce orarie che interessano maggiormente i pendolari.


In particolare sono stati assicurati i servizi in partenza da Ancona Marittima alle 12,26 per Terni, 14,04 per Fabriano, 14,12 per Rimini, 17,13 per Pesaro, 17.21 per Fabriano, 17,35 per Ravenna, 18,21 per Fabriano, 19,48 per Rimini. La Regione, continua la nota dell’Assessorato, si è fatta garante che tutti i viaggiatori muniti di biglietto o abbonamento ferroviario, possano utilizzare gratuitamente i servizi effettuati da Conerobus tra il centro della città e la stazione.


Si conferma, infine, quanto già altre volte affermato: il mantenimento della stazione Marittima è un fattore importante sia come servizio ferroviario che come sistema di penetrazione al centro della città di Ancona, cosa che è pressoché una unicità nel panorama nazionale.



trenitalia