contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
A scuola da Arrigo Sacchi: l\'ex Ct della nazionale alla convention della Confartigianato

2' di lettura
1739

arrigo sacchi ad ancona
Una grande lezione sul calcio come metafora della vita e dell’attività dell’aziende, dall’allenatore che ha inventato e reso vincente ‘il gioco di squadra’.
Arrigo Sacchi, ex Commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, ospite della scuola di formazione per imprenditori della Confartigianato provinciale di Ancona , non ha deluso chi attendeva da lui una testimonianza di come si possa condurre alla vittoria un gruppo affiatato di giocatori. Tanto da meritarsi applausi entusiastici da parte dei numerosi imprenditori presenti. Prima di Arrigo Sacchi, il calcio italiano era la somma di giocatori più o meno bravi. Ma anche i più grandi campioni, da soli, non bastano per vincere.

Ecco il segreto spiegato da Sacchi alla platea della convention Confartigianato che si è svolta a Bagno di Romagna. “Nel calcio, così come in altri settori – ha detto Sacchi - si vince grazie alle sinergie, alle motivazioni condivise, con l’affinità, con la capacità di essere funzionali e complementari”. Secondo Sacchi “un club calcistico deve innanzitutto credere nell’importanza della squadra, quindi deve cercare un allenatore che condivida questo valore e che non permetta capricci da ‘primadonna’, egoismi, protagonismi fini a se stessi, rivalità e gelosie. Alla giornata formativa hanno preso parte il Presidente e il Segretario della Confartigianato provinciale di Ancona Valdimiro Belvederesi e Giorgio Cataldi, il Vicepresidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola.

“La somma delle qualità tecniche, pur elevatissime, di un giocatore non sono sufficienti a fare una squadra – ha ribadito Sacchi, intervistato da Paola Mengarelli responsabile dell’Ufficio Stampa della Confartigianato. Un gruppo di campioni non è una squadra. Per creare un team vincente, l’allenatore deve far sì che i giocatori mettano il proprio talento a disposizione degli altri. L’ex Ct della nazionale ha infine ricordato la propria esperienza giovanile di collaboratore per 10 anni nella piccola azienda di cui il padre era titolare.

“Durante quella esperienza, che mi è servita molto nella mia successiva carriera di allenatore, ho imparato parecchie cose sul mondo della piccola impresa e sui valori della creatività, del sacrificio, della condivisione dei risultati, sul lavoro di una squadra che combatte ogni giorno, con tenacia, per raggiungere l’obiettivo”.




arrigo sacchi ad ancona