contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

comunicato stampa
Tessuto produttivo: accordo Banca Marche - Confartigianato, 100 milioni di euro

3' di lettura
2039

Confartigianato e Banca Marche
Credito più facile grazie al protocollo di intesa stipulato tra i Confidi della Confartigianato e Banca Marche. Per far fronte al perdurare di una situazione di crisi economica e finanziaria che sta interessando il tessuto produttivo marchigiano, la più grande organizzazione di imprese regionale e il primario Istituto bancario, lavorano in sinergia.
100 milioni di euro. E’ il plafond messo a disposizione da Banca Marche nel quadro delle iniziative volte a fronteggiare l’attuale situazione di crisi economico-finanziaria. L’Istituto, con lo slogan “soldi veri, fiducia vera”, ha messo a disposizione delle strutture creditizie del Sistema Confartigianato, un plafond di finanziamenti per diverse tipologie di intervento: sostegno per supportare lo sfasamento temporale degli incassi e pagamenti, ristrutturazione e consolidamento dei debiti a breve termine, ricapitalizzazione delle imprese, sostegno agli investimenti. Il tessuto produttivo marchigiano dunque può contare su un importante accordo di collaborazione sottoscritto tra Banca Marche e Confartigianato illustrato nel corso di una conferenza stampa che si è svolta ad Ancona alla presenza del Presidente e del Vice direttore generale di Banca Marche Michele Ambrosini e Claudio Dell’Aquila, il presidente e il segretario di Confartigianato Marche Salvatore Fortuna e Giorgio Cippitelli, i rappresentanti dei Confidi e delle Associazioni.

Il Sistema dei Confidi aderenti a Confartigianato ha chiuso il 2008 con numeri davvero ragguardevoli: sono state quasi 6.500 il numero delle operazioni garantite, per un totale di nuovi finanziamenti erogati di quasi 287 milioni di euro ed uno stock di garanzie in essere di quasi 210 milioni di euro. Con i loro quasi 22.000 soci, i Confidi di Confartigianato hanno quindi dimostrato di continuare a stare vicini e a supportare le imprese socie con un’attività di consulenza qualificata e personalizzata rispetto alle loro esigenze. Questa vicinanza alle imprese e questa attenzione alle loro necessità in tutte le fasi di vita dell’azienda è, inoltre, confermata dai dati dell’operatività con Banca Marche, che nei primi cinque mesi dell’anno ha evidenziato un aumento dei volumi complessivamente garantiti dai Confidi di Confartigianato di oltre il 25% rispetto al corrispondete periodo del 2008.

Da segnalare poi che, nell’ambito dei rapporti con Banca Marche sono state recentemente riviste le condizioni dei prodotti in convenzione, che ora sono direttamente collegate al rating/merito del credito dell’azienda. Sta anche proseguendo il lavoro congiunto di analisi e studio al fine di arrivare in tempi brevi all’avvio della procedura per l’invio informatico dei flussi informativi relativi alle pratiche di finanziamento garantite. L’accordo di collaborazione tra Confartigianato e Banca Marche ha consentito di ottenere risultati importanti perché non si limita alle convenzioni sui finanziamenti e tassi agevolati per gli imprenditori ma mette in piedi una vera e propria partnership tra l’istituto di credito, l’associazione artigiana e il sistema dei Confidi. Un accordo che prevede, tra l’altro, strumenti di finanziamento specifici per ogni fase di vita dell’impresa: costituzione, sviluppo, ricambio generazionale.

A facilitare l’ottenimento dei finanziamenti per le imprese, sarà l’introduzione dell’istruttoria condivisa, una procedura che prevede che siano i Consorzi Fidi di Confartigianato a curare gran parte del lavoro istruttorio delle pratiche anche per conto della Banca, facendo così valere la propria conoscenza del territorio e delle imprese, il peso della propria garanzia ed del lavoro istruttorio. Pertanto grazie a questa partnership diventa più semplice e rapida l’erogazione dei finanziamenti da parte di Banca Marche, a tutto vantaggio degli artigiani e degli imprenditori della nostra regione, che rappresentano il 96% di tutte le imprese delle Marche.


... Confartigianato e Banca Marche
... Confartigianato e Banca Marche


Confartigianato e Banca Marche