comunicato stampa
Allerta afa: in arrivo un\'ondata di caldo per venerdì

I Servizi sociali raccomandano pertanto di evitare una lunga esposizione alle alte temperature da parte della popolazione fragile e di seguire le raccomandazioni espresse in varie occasioni, quali restare in casa nelle ore più calde, bere spesso e –nel caso degli anziani soli- telefonare ai numeri indicati in caso malore o difficoltà di vario genere.
Si ricorda infatti che dal maggio scorso è attivo il Servizio comunale di prevenzione degli effetti delle ondate di calore, quest’anno perfezionato grazie al contributo decisivo della Protezione civile. Una delle sue componenti più importanti è appunto costituita dal bollettino sull\'andamento delle condizioni meteo e sugli effetti sulla salute della popolazione, che individua i picchi di calore con circa settanta ore di anticipo.
Per richieste di informazione e assistenza –oltre al medico di base e alla guardia medica- i numeri telefonici a disposizione per il servizio comunale sono 071.222.2154, fuori orario: 071.202785. In caso di emergenza, occorre invece chiamare il 118 . Si può comporre da qualsiasi telefono, anche cellulare, senza formulare il prefisso.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCxn