contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
La Provincia attiva da luglio a settembre il Piano di prevenzione degli incendi boschivi

1' di lettura
1068

Carla Virili
“Continua l’opera di prevenzione dal rischio incendi nelle zone protette più interessanti del territorio”. Così l’assessore alla Protezione civile della Provincia di Ancona Carla Virili commenta l’operatività del Piano di avvistamento e prevenzione degli incendi boschivi, attivo nelle aree del Monte Conero e della Comunità Montana Esino Frasassi.

Il Piano è stato predisposto dall’assessorato alla Protezione civile della Provincia in collaborazione con Corpo forestale dello Stato, Vigili del fuoco, Protezione civile della Regione, Prefettura, Comunità montana Esino Frasassi e vedrà impegnate 6 associazioni di volontari, 7 gruppi comunali di Protezione civile e personale dei comuni della Comunità montana.



“La Provincia – continua l’assessore Virili - ha predisposto una capillare rete di sorveglianza per avvistare i focolai d’incendio e permettere il tempestivo intervento delle forze deputate allo spegnimento”. Il territorio sarà, infatti, sorvegliato da volontari dislocati in 7 pattuglie mobili su fuoristrada dotati di modulo antincendio e in 7 postazioni di avvistamento fisso.



Presenti, naturalmente, anche i mezzi della polizia e della protezione civile provinciali. Qualora nel corso del servizio fossero localizzati focolai d’incendio verrà immediatamente avvisata la Sala operativa regionale di Protezione civile nella quale sono presenti postazioni del Corpo forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco che provvederanno ad organizzare e coordinare le operazioni di spegnimento. Inoltre, due delle pattuglie mobili impiegate nella sorveglianza, saranno a turno a disposizione del Nucleo operativo della forestale per essere eventualmente utilizzate anche nelle operazioni di spegnimento.



Carla Virili