SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa
Servizio civile al Museo Omero, ultimi giorni per le domande
2' di lettura
1106

Saranno 4 i volontari in Servizio Civile Nazionale per il Museo Omero. Per 12 mesi saranno impegnati ad Ancona partecipando al progetto “Arti plastiche e minorazione visiva: toccare per vedere”.
La scadenza è il 27 luglio 2009: la domanda di ammissione e la scheda dichiarazione, disponibili sul sito del Museo www.museoomero.it, e una copia del documento di identità, dovranno pervenire a mezzo posta o a mano entro le ore 14.00 del 27 luglio 2009 al seguente indirizzo: Museo Tattile Statale Omero, Via Tiziano 50, 60125 Ancona. Non sono valide le domande trasmesse a mezzo fax o via e-mail. Va ricordato che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale.
Ai volontari che parteciperanno al progetto saranno riconosciuti crediti formativi presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona, l’Università degli Studi di Macerata, l’Università degli Studi di Camerino, l’Università degli Studi di Urbino.
Il progetto “Arti plastiche e minorazione visiva: toccare per vedere”, interessa le attività e i servizi culturali con particolare attenzione all\'universo della disabilità visiva e fa riferimento ad un contesto settoriale specifico che si estende a livello nazionale ed internazionale. Sono infatti numerosi e di grande rilievo i programmi di alto livello scientifico che il Museo Tattile Statale Omero realizza da anni per promuovere l’accesso senza barriere ai beni culturali per consentire una reale integrazione sociale. Il Museo Omero è stato precursore in questo specifico ambito culturale sia per quanto riguarda la fruizione tattile sia per la didattica ed attualmente è punto di riferimento in Italia e in Europa.
Il miglioramento della fruizione del Museo da parte di diverse categorie (minorati della vista, visitatori normodotati e diversamente abili, studiosi, studenti) è obiettivo primario del progetto di cui faranno parte i 4 volontari del Servizio Civile Nazionale, per i quali potrà essere particolarmente stimolante operare in una realtà polivalente dove potranno acquisire esperienze scientifiche particolarmente innovative
Ai volontari che parteciperanno al progetto saranno riconosciuti crediti formativi presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona, l’Università degli Studi di Macerata, l’Università degli Studi di Camerino, l’Università degli Studi di Urbino.
Il progetto “Arti plastiche e minorazione visiva: toccare per vedere”, interessa le attività e i servizi culturali con particolare attenzione all\'universo della disabilità visiva e fa riferimento ad un contesto settoriale specifico che si estende a livello nazionale ed internazionale. Sono infatti numerosi e di grande rilievo i programmi di alto livello scientifico che il Museo Tattile Statale Omero realizza da anni per promuovere l’accesso senza barriere ai beni culturali per consentire una reale integrazione sociale. Il Museo Omero è stato precursore in questo specifico ambito culturale sia per quanto riguarda la fruizione tattile sia per la didattica ed attualmente è punto di riferimento in Italia e in Europa.
Il miglioramento della fruizione del Museo da parte di diverse categorie (minorati della vista, visitatori normodotati e diversamente abili, studiosi, studenti) è obiettivo primario del progetto di cui faranno parte i 4 volontari del Servizio Civile Nazionale, per i quali potrà essere particolarmente stimolante operare in una realtà polivalente dove potranno acquisire esperienze scientifiche particolarmente innovative

museo omero
SHORT LINK:
https://vivere.me/eCG6