articolo
\'Sorridi e corri please!\': i vincitori del concorso fotografico sulla Gran Fondo del Conero

\"Sorridi e corri, please!\" Un click che vale un
premio. Sono stati ricevuti ieri dalla redazione del Resto del Carlino i
fotografi vincitori del concorso patrocinato dalla testata anconetana. I tre
hanno immortalato, come richiesto dal bando, un momento della Gran Fondo del
Conero, svoltasi lo scorso 15 Marzo tra i borghi e le belle colline della
Riviera.
\"Sorridi e corri, please!\" Un click che vale un premio. Sono stati ricevuti ieri dalla redazione del Resto del Carlino i fotografi vincitori del concorso patrocinato dalla testata anconetana. I tre hanno immortalato, come richiesto dal bando, un momento della Gran Fondo del Conero, svoltasi lo scorso 15 Marzo tra i borghi e le belle colline della Riviera. L\'organizzatore della manifestazione sportiva Marcello Malizia, presente alla premiazione, ha consegnato a ciascun vincitore una targa premio personalizzata, un ricettario di specialità marchigiane (\"Il gusto al fumetto\", in dialetto e a fumetti), un cd contenente il video e la rassegna stampa della manifestazione, una confezione Carli contenente una bottiglia di olio e una di vino. Insieme a questi omaggi, la redazione del Resto del Carlino ha aggiunto una mini-targa su cui è incisa la prima pagina della prima edizione assoluta del giornale, risalente al 1885.
I nomi. Barbara Marcozzi di
Campofilone, titolare dell\'azienda Antica Pasta, che ha
meritato il premio scattando delle istantanee del pasta party all\'arrivo dove sono
stati serviti i maccheroncini di Campofilone conditi con il tradizionale ragù su
ricetta tramandata dal 1400. Un \'dietro le quinte\' che nasconde il grande lavoro di
volontari ed esperti del mestiere, proprio come Barbara, che ha contribuito al
buon esito della manifestazione assicurando una ricca fornitura dei prodotti della propria azienda.
Pio Renato Sbaffo di Osimo,
ciclista veterano e ideatore del Gruppo dei Senza Fretta, il cui simbolo
-ovviamente- è la tartaruga. La sua foto congela una circostanza che nessun
ciclista si augura: la foratura di una gomma, tra perplessità, disappunto e
l\'aiuto di un compagno. A dispetto delle classiche foto in cui si celebrano la
velocità e la vittoria, Pio Renato ha congelato un momento di stasi, in cui gli
ingranaggi si inceppano e si è costretti a fermarsi. Per chi pensa positivo (o
è \"un senza fretta\") tutto sommato una buona occasione per prendere fiato e godere
del panorama.
Non presente il terzo vincitore, il Gruppo Ciclistico delle Quaglie Reali di Cesenatico, già però premiato per il suo reportage fotografico sull\'intera manifestazione dalla redazione del Resto del Carlino di Cesena.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCK5