comunicato stampa
Dipendente arrestato: il Comune prende provvedimenti sanzionatori

Il provvedimento potrà essere messo in atto non appena sarà giunta dalla Procura della Repubblica la comunicazione ufficiale rispetto alla situazione dell’interessato. Tale informazione è necessaria al fine di identificare con esattezza i reati commessi, le responsabilità connesse alla posizione di lavoro occupata dal dipendente, il grado di danno o di pericolo causato all’amministrazione, agli utenti o a terzi, la sussistenza di circostanze aggravanti o attenuanti, con particolare riguardo al comportamento del lavoratore e ai precedenti disciplinari.
“Non appena sarò in possesso del documento – afferma l’assessore al Personale Andrea Biekar – porterò in giunta una proposta dettagliata rispetto ai provvedimenti sanzionatori da attuare nei confronti di questo dipendente, in base alle previsioni del Codice disciplinare”. Il Codice disciplinare in vigore, nel rispetto del principio di gradualità e proporzionalità in relazione alla gravità della mancanza, prevede sanzioni disciplinari che vanno dalla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione al licenziamento con preavviso o senza preavviso.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCLY