comunicato stampa
Gramillano: il parco del Conero è patrimonio è di tutti

In poche ore sono stati distrutti diversi ettari di rimboschimento ricco di sottobosco ed è stata messa a repentaglio una delle località protette più belle della costa adriatica, con un potenziale pericolo per le persone e le abitazioni della zona.
Fortunatamente l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco e il contributo del Corpo forestale dello Stato, della Protezione Civile, della Polizia Municipale e delle altre forze dell’ordine hanno permesso di contenere il bilancio dei danni.
A loro va il nostro ringraziamento per la competenza e l’impegno dimostrati nella gestione e nella soluzione di questo problema. Formulo inoltre i migliori auguri di pronta guarigione all’agente della Polizia municipale che è rimasto lievemente ferito nell’espletamento del proprio servizio di gestione del traffico sul luogo dell’incendio.
Purtroppo nel periodo estivo, e quest’anno la situazione non è migliore, si sviluppano roghi che distruggono parti consistenti del nostro patrimonio naturalistico e boschivo. Il caldo eccessivo è sicuramente complice di questi fenomeni, ma non può, in nessun modo accadere che tali gravissimi danni abbiano origine dalla distrazione umana o, peggio, come accaduto ieri, dalla cattiva abitudine di gettare in terra mozziconi o oggetti combustibili di qualsiasi genere.
Richiamo, a questo proposito, la coscienza di tutti, affinché prevalga, in ogni occasione, il senso di civiltà e di rispetto per la città, per il territorio e per le comunità che lo abitano.
Questo patrimonio è di tutti e non va in alcun modo danneggiato.
Purtroppo l’episodio di venerdì e i tanti che si verificano in Italia dimostrano che un piccolo gesto di inciviltà può causare un grande danno e un grave pregiudizio per la sicurezza e la incolumità pubblica. Gesti altrettanto semplici di rispetto per l’ambiente e per la società possono, al contrario, contribuire a salvaguardare la bellezza di questa nostra preziosa terra anconetana.
Fiorello Gramillano
sindaco di Ancona

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCQn