comunicato stampa
Successo per le iniziative del centro

In particolare la passeggiata da mare a mare è stata caratterizzata da una serie di eventi significativi, a partire dal Passetto e dal Viale, con la sfilata “Ancona va di moda”, per proseguire lungo il Corso dove alle 18,30 è stata inaugurata la mostra Frammenti di Architettura”, fino al Porto, dove un gruppo di agenti della polizia di stato e della guardia di finanza in servizio ad Ancona ha organizzato il concerto di solidarietà “Ancona per l’Abruzzo: io porto”.
Nel corso di quest’ultima manifestazione il sindaco Gramillano ha incontrato il primo cittadino del Comune di Goriano Sicori, cui sarà destinato il ricavato della serata per la ricostruzione di una scuola abbattuta dal sisma.
Soddisfazione e successo per la sfilata, alla quale Gramillano ha assistito insieme con il vicesindaco Brasili, l’assessore alle attività economiche Romana Mataloni e altri membri della giunta.
“Ringrazio – ha detto il sindaco - la Confesercenti, promotrice di questa manifestazione che, giunta alla sesta edizione, è ormai una tradizione per l’estate anconetana. Ringrazio inoltre la Provincia di Ancona, la Regione Marche, la Camera di Commercio e la Passetto s.r.l. che con il Comune hanno sostenuto e supportato l’iniziativa, i numerosi sponsor che hanno reso possibile questo evento e la Polizia municipale che ha garantito il corretto e normale svolgimento del traffico, nonostante parte degli agenti fosse impegnata nell’emergenza dell’incendio del Conero. Mi congratulo inoltre, in particolare, con il presidente e il vicepresidente di Confesercenti della provincia di Ancona, Antonio Ambrosio e Luca Clementi, con Antonella Cavoli, che ha curato il defilé con competenza e precisione, il Centro Design Poliarte e l’istituto Vanvitelli-Stracca-Angelini, i cui studenti hanno partecipato all’organizzazione della sfilata.
“Ancona va di moda” – ha concluso Gramillano - è un esempio di sinergia ben riuscita, di un lavoro congiunto per valorizzare, al contempo, il ruolo di Ancona come capoluogo, come straordinaria vetrina del made in Marche e come città ricca di eccellenze dal punto di vista naturale, culturale e urbanistico”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCQo