contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Tunisino morto annegato, monta la polemica

3' di lettura
1782

ambulanza
La tragica notizia della scomparsa di un giovane tunisino, ha lasciato sgomenti, amareggiati e….arrabbiati molti bagnanti sulla spiaggia libera di Torrette.

La cosiddetta spiaggia libera di Torrette, inizia dalla Stazione di Torrette e termina al cosiddetto “ Ponte di Manarini”, ovvero al sottopasso di via Ricci. Spiaggia molto bella e curata , per la felicità di molte famiglie! Ogni 200 m sull’arenile, sono esposti dei cartelli indicanti che la zona NON è sicura per la balneazione, in quanto non c’è il bagnino preposto all’eventuale intervento. A Torrette , c’è n.1 ragazzo per salvamento in mare. La “ sua “ postazione è dotata di un pedalò, adagiato sulla spiaggia a destra della sua postazione. A sinistra c’è in bella vista il rotolo di cima galleggiante con moschettone, che dovrebbe essere attaccato al salvagente ma…il salvagente è sopra il pattino.


Inoltre E’ SEVERAMENTE VIETATO affogare e/o sentirsi male prima delle ore 10,00 in quanto l’addetto al salvataggio ha un orario ben preciso: dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Purtroppo il giovane tunisino non è affogato nel lido di Palombina, come erroneamente riportato da alcuni quotidiani, ma davanti un tratto della spiaggia libera di Torrette, a ca. 200-300 metri dalla postazione dell’ unico addetto . Purtroppo il ragazzo è incappato nel suo incidente( buca sul fondo) verso le ore 19,15 quindi fuori dall’orario di servizio. Ma…sarebbe bastato un solo “ bagnino” ? Per preparati che siano questi ragazzi, ci vogliono almeno 2 persone per “ tentare” di salvare qualcuno in difficoltà in mare! A ridosso del sottopasso di via Ricci”, verso nord, c’è una postazione della protezione civile, n.8-10 membri, dotati di un gazebo di 3 metri, dove vengono prestate cure mediche di base, di un gommone di 6 m con fuoribordo ma….gli stessi sono distanti ca. 2000 metri dalla postazione di Torrette, gestita da un solo ragazzo!!


Chi è colui che ha predisposto queste postazioni di soccorso? Con quale criterio? La maggior parte dei bagnanti si riversa nella spiaggia libera di Torrette, quindi, una persona lungimirante, non avrebbe dovuto prevedere un distaccamento della Protezione civile anche in questa zona? Penso ci sia un Presidente che si occupa dei turni dei bagnini. Questo signore, si è mai chiesto da che ora la spiaggia di Torrette, come del resto le altre, è affollata? Molte persone conscie della preziosità di un intervento immediato per salvare una vita umana, sarebbero ben disposte a versare qualcosa di più alle già abbondanti tasse se il Comune non ha i soldi per garantire la sicurezza dei cittadini! Il bagnino di Torrette, lavora solo per 5 ore, non era meglio mettere n.2 bagnini per coprire l’arco dell’intera giornata? Che so, 1° dalle 08,00 alle 13,00. 2° dalle 13,00 alle 20,00, unitamente al 1° dalle 17,00 alle 20,00. Due bagnini con lavoro retribuito per 8 ore!! Giovani ragazzi che guadagnano “ veramente” qualcosa ed in più darebbero sicurezza!



ambulanza