contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Gli allievi del Pergolesi alla rassegna \'Incontri musicali d\'estate\' a Osimo

2' di lettura

istituto pergolesi

Gli studenti dell\'Istituto Superiore di studi musicali G.B. Pergolesi di Ancona partecipano anche quest\'anno alla rassegna \"Incontri musicali d\'estate\", organizzata dal prestigioso Istituto per l\'Istruzione Permanente \"Campana\" di Osimo. Gli appuntamenti con i giovani studenti dell\'Istituto sono due: il 30 luglio ed il 4 agosto.

Il primo, intitolato \"I colori della percussione\", prevede un programma di brani di ispirazione popolare e composizioni contemporanee (fra cui Reich, Rosauro, Tenney) tutti dedicati alle particolari sonorità della marimba e del vibrafono, affiancati dal pianoforte. Gli esecutori sono Simone Polenta e Federico Occhiodoro alle tastiere e Silvia Ercolani al pianoforte.



Il 4 agosto saranno protagonisti gli studenti dei corsi di biennio di II livello delle classi di clarinetto e pianoforte: Sara Cima e Margherita Ramirez (clarinetti), con Alessandro De Felice (violoncello) e Jian Wang (pianoforte). In programma le pagine per trio di Brahms ed un raro duo per clarinetto e pianoforte di F. Mendelssohn. I concerti si tengono nel cortile del Palazzo Campana (Osimo, piazza Dante) alle ore 21,30. L\'ingresso è libero. Insieme alla Portonovo S.R.L. l’Istituto presenta anche quest\'anno la rassegna concertistica \"Incantesimi Sonori\", ormai giunta alla IV edizione. Appuntamento, come di consueto, nella meravigliosa cornice della chiesetta di S. Maria di Portonovo, dove giovani e talentuosi esecutori proporranno un programma assai variegato.



Si inizia domenica 9 agosto con \"Divertimento di fiati\", a cura dell\'ensemble di flauti, clarinetti e oboe dell\'Istituto Pergolesi. I ragazzi proporranno particolari arrangiamenti di arie d\'opera, duetti di Mozart e Poulenc, e famose colonne sonore. - 16 agosto: \"Parole e musica-Voce e chitarra\", concerto dedicato alle arie e canzoni popolari spagnole di Garcia Lorca e De Falla e al repertorio classico chitarristico di Giuliani e Villa-Lobos. - 30 agosto - Suoni antichi, originale concerto di viola da gamba e clavicembalo preparato da due allieve del Conservatorio Rossini di Pesaro. Musiche di Bach, Haendel, Telemann e Marais. Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 22 e si tengono nella Chiesa di Portonovo.


L\'ingresso è libero.



istituto pergolesi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2009 alle 17:09 sul giornale del 29 luglio 2009 - 2006 letture