Dalla Provincia 800 mila euro per la ricerca e l\'innovazione

Ottocento mila euro per circa 80 borse di studio volte alla realizzazione di progetti di ricerca nell\'area dell\'innovazione e del trasferimento tecnologico alle imprese.
L\'importo mensile di ciascuna borsa
sarà di 750 euro lordi per una durata di 12 mesi e un impegno minimo
settimanale di 30 ore.
È questo il nuovo bando approvato dalla giunta provinciale rivolto a
disoccupati e inoccupati residenti nel territorio provinciale, in possesso di un
diploma di laurea specialistica o vecchio ordinamento che non abbiano avuto
precedenti rapporti di lavoro con le aziende ospitanti né ne attivino fino al
termine della borsa.
I progetti potranno essere svolti in imprese pubbliche e private iscritte alla
Camera di Commercio e che abbiano sede legale e/o unità produttiva nella
provincia di Ancona.
\"Un bando importante non solo per le risorse che stanzia - afferma l\'assessore
al Sistema formativo Maurizio Quercetti - ma anche per le modalità di
elaborazione. Elaborazione che ha visto la prestigiosa collaborazione delle
università regionali con l\'obiettivo di dare concretezza a quel \'fare sistema\'
degli attori preposti alla formazione, volto a incidere sul profilo innovativo e
sulla ricerca nel nostro sistema produttivo, favorendo contemporaneamente un
proficuo inserimento nel mercato del lavoro di professionalità elevate,
qualificate e rispondenti alle esigenze delle imprese locali\".
I progetti di ricerca presentati dovranno necessariamente riguardare le seguenti tematiche: risparmio energetico e utilizzo di energie rinnovabili all\'interno del processo produttivo; introduzione di tecnologie informatiche innovative nel processo produttivo; domotica; nuovi processi produttivi ambientalmente sostenibili; strumenti per la pianificazione e la gestione del territorio; tecniche e modalità per il controllo e il recupero ambientale e per l\'implementazione delle condizioni di sicurezza nei processi produttivi; innovazione e ricerca nell\'ambito di energia, nuovi materiali, prodotti e processi produttivi, ambiente e territorio, biotecnologie e prodotti della salute. Il bando integrale, consultabile nel sito www.istruzioneformazionelavoro.it, scade il 30 ottobre 2009.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2009 alle 14:59 sul giornale del 03 settembre 2009 - 2393 letture