contatore accessi free

Vigili volontari per la sicurezza, esperimento al Passetto

passetto| 2' di lettura Ancona 09/09/2009 - Rabbia al Passetto dopo l’agressione ?La risposta vigili volontari, oltre che garantire la sicurezza degli anconetani, potrebbero controllare anche i parchi della città come il Passetto.

Le pattuglie infatti, composte da almeno dieci persone in servizio, potrebbero verificare la pulizia delle aree verdi, la corretta raccolta dei rifiuti, la presenza o meno di siringhe, altri materiali dannosi abbandonati che potrebbero costituire un pericolo per i giovani e meno giovani che frequentano queste zone e avvertire le forze dell’ordine alla presenza di persone sospette.

Si tratterebbe quindi di un nuovo servizio importante per gli anconetani, organizzato con la supervisione del comune e dei vigili urbani. Un bando pubblico o meglio una graduatoria comunale che per farne parte bisogna rispettare delle regole e dei requisiti come la fedina penale pulita,essere maggiorenni, e perche’ no disoccupato, un modo per dare risposta alla crisi economica. Un piccolo contributo di 500€ al mese potrebbe essere l’investimento del comune da elargire come rimborso spese, alle persone che si vogliono impegnare per la sicurezza degli anconetani.

L’attività potrebbe interessare il controllo in favore dei più giovani e degli studenti agli incroci più difficili per permettere di attraversare in completa sicurezza, e di accompagnamento nel tragitto casa -scuola con lo “SCUOLABUS”.

Proprio al Passetto sono state rinvenute, bottiglie rotte, estremamente pericolose per i frequentatori e in particolare per i bambini .È inevitabile quindi pensare che in queste zone vengano abbandonata altra immondizia e magari anche siringhe. Per questo motivo e’ opportuno che il Sindaco di Ancona istituisca un servizio del genere, basato principalmente sulla disponibilità e sull’impegno dei volontari, cose che non sono mai mancati neppure in passato.

Penso che una novità in materia di sicurezza possa essere ben accolta dalla popolazione che alcune volte si è preoccupata per quanto succede e per quello che viene trovato nei parchi e nelle aree verdi del comune come il caso di ieri del Passetto.

Non si tratta di ronde (esperienza vissuta due anni fa’dal sottoscritto nella frazione Candia), sia ben chiaro, ma di un monitoraggio costante al servizio dell’ambiente e soprattutto della sicurezza dei cittadini.

da Francesco Bastianelli
consigliere comunale Pdl




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2009 alle 18:11 sul giornale del 09 settembre 2009 - 1550 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, vigili volontari, passetto, Francesco Bastianelli





logoEV
logoEV