Gattile comunale: on line il sito da settembre

Molti animali abbandonati dai padroni vengono lasciati in strada e vanno a incrementare il fenomeno del randagismo ma più frequentemente- abituati alla vita domestica- non sopravvivono.
Questo destino affligge in particolare i gatti e molti tra loro farebbero una brutta fine se un piccolo gruppo di volontari della sezione di Ancona dell’A.N.T.A onlus non si occupasse, a titolo di volontariato, dell’impegnativa gestione del gattile rifugio comunale di Ancona, a Vallemiano. Una struttura che non ha le caratteristiche di accoglienza permanente, ma temporanea, in vista dell’adozione da parte dei cittadini. I volontari dell’A.N.T.A. onlus si prodigano per prestare cure e affetto ai felini che, malati, infortunati, o abbandonati hanno trovato ricovero al rifugio e per recuperarli dal loro destino di solitudine, maltrattamento o abbandono con l’obiettivo finale di una adozione e dunque dell’inserimento di una famiglia affettuosa e disponibile dove l’animale possa ritrovare dignità e gioia di vivere.
A questo scopo, accanto all’attività di assistenza quotidiana e alle pratiche sanitarie, si è deciso di attivare un sito Internet con lo scopo di informare la cittadinanza dell’esistenza del gattile comunale e della sua attività, di sensibilizzare le persone affinchè attuino comportamenti corretti verso tali ( e tutti) gli animali- a partire dalla sterilizzazione- e per promuovere l’affido e l’adozione di gatti abbandonati.
Al sito, assai dettagliato e ricco di fotografie, informazioni e numeri utili - www.antancona.org- si può accedere anche attraverso il portale web del Comune di Ancona, al quale è collegato con un link.
Chiunque può rendersi utile, dedicando qualche ora del suo tempo all’attività nel rifugio e a tutte le necessità dei felini (inclusi gli accompagni presso le strutture convenzionate per interventi di sterilizzazione), donando cibo e materiale utile alla struttura o dando piccoli o grandi contributi in denaro.
Si può infatti diventare socio sostenitore, oppure effettuare donazioni attraverso un conto corrente bancario oppure ancora devolvere il cinque per mille Irpef. Ogni indicazione utile è presente sul sito del gattile, sostenuto dal Comune con un contributo economico che però non è sufficiente a coprire le molteplici esigenze di una “popolazione” in crescita, in virtù di sempre più frequenti abbandoni di cuccioli e anche adulti. Quanto ai recapiti, il numero di telefono del gattile è: 071.85035/ cell:334.6765933; email: ancona@antaonlus.org
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2009 alle 14:33 sul giornale del 11 settembre 2009 - 2473 letture