contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >

Con il finanziamento ‘Sostegno Lavoro’ un’iniezione di liquidità per le imprese

3' di lettura

confcommercio

Ascomfidi, Banca Popolare Ancona e Confcommercio Provincia Ancona artefici del Progetto. Presentata l’operazione: anticipi per un anno dei contributi di dipendenti e titolari delle aziende.

Presentato ieri mattina nella sede dell’Ascomfidi in via della Loggia 5 il Progetto ‘Sostegno Lavoro’ ideato e realizzato dall’Ascomfidi stessa, dalla Confcommercio della Provincia di Ancona e dalla Banca Popolare di Ancona. La ratio del progetto è quella di fornire liquidità alle aziende e di sostenerle in questo momento di difficoltà attraverso un finanziamento utile ad anticipare gli esborsi monetari di un anno dei contributi previdenziali per dipendenti e titolari delle imprese del Commercio, del Turismo, dell’Intermediazione e dei Servizi. Il finanziamento avrà un trattamento di particolare favore sia nell’erogazione, da parte della Banca Popolare di Ancona, che nelle condizioni economiche e si riferirà agli importi, per contributi previdenziali, relativi al bilancio 2008 (l’importo massimo finanziabile è di 50 mila euro, il rimborso massimo in 36 mesi a rate costanti, il tasso fisso min 3,20% - max 4,90% a seconda del ‘rating’ attribuito all’azienda e le spese di istruttoria della banca ridotte del 50% rispetto allo standard Banca).



“L’obiettivo di questa operazione economica – le parole del Presidente Provinciale della Confcommercio di Ancona Rodolfo Giampieri durante la presentazione di ‘Sostegno Lavoro’ –, è sostenere l’occupazione che è il problema maggiore da fronteggiare in questo momento. Dobbiamo innescare delle dinamiche positive per ridare vita al circolo virtuoso che porta alla ripresa dei consumi (nelle Marche il calo è stato relativo tra il 2 e il 2,5%). Il finanziamento che abbiamo ideato, e che io stesso attiverò per la mia azienda, è uno strumento di grande importanza”. “E’ stata la crisi – completa la premessa Fabrizio Ascoli Presidente di Ascomfidi, la Cooperativa di Garanzia aderente a Confcommercio –, a spingerci a trovare soluzioni da mettere a disposizione delle imprese”. Soddisfazione per l’operazione ‘Sostegno Lavoro’ è stata espressa anche dal Direttore Generale della Banca Popolare di Ancona Luciano Goffi: “Continua – le sue parole – , il rapporto costruttivo tra Banca Popolare di Ancona, Ascomfidi e Confcommercio che danno un segnale concreto alle imprese in un momento di necessità. Si consideri infatti che quest’anno Banca Popolare e Ascomfidi hanno erogato un credito doppio rispetto a quello dello scorso anno”.



Il Direttore di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco ha ricordato i numeri dei potenziali referenti del finanziamento ‘Sostegno Lavoro’: “Come Confcommercio abbiamo più di 6 mila imprese con circa 32 mila dipendenti in rappresentanza del Commercio, del Turismo, dell’Intermediazione, dei Servizi, degli Agenti di Commercio, del Porto”.



Nel corso dell’odierna conferenza stampa è stata presentata un’altra iniziativa in materia di credito: l’avviso di sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese verso il sistema creditizio locale, sottoscritto anche da Confcommercio, riguardante in particolare le operazioni di sospensione per dodici mesi del pagamento della quota capitale delle rate di mutuo.



confcommercio

Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2009 alle 18:37 sul giornale del 17 settembre 2009 - 2222 letture