SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
Ecco la \'Conero Bike\'
6' di lettura

Torna la classicissima \"Conero Bike\". Ecco il regolamento.
I percorsi si snodano interamente all’interno del Parco del Conero, nei territori dei comuni di Sirolo, Camerano ed Ancona, località già note oltre che per il fascino paesaggistico, anche per l’attrattiva artistico-culturale che offrono. Il Monte Conero, dall’alto dei suoi 572m, si cala nel verde della macchia mediterranea sino a lambire l’azzurro del mare. I percorsi si snodano, tra corbezzoli e ginestre, lungo le colline ed ai bordi della falesia, all’ombra di lecci e pini. E’ lungo questi sentieri che si scopre l’eccezionale valore paesaggistico ambientale di questo territorio, dato dal susseguirsi di boschi, radure, prati, zone coltivate, falesie e piccole spiagge. Qui dimorano le mille piante che costituiscono la macchia mediterranea e qui vivono e stanziano numerose specie di uccelli. Custodite nel parco vi sono testimonianze d’arte e di cultura che vanno ad impreziosire l’ambiente incontaminato e comprovano la presenza dell’uomo in questa zona già da tempi antichi. Le incisioni rupestri, le necropoli dell’età del ferro, gli edifici religiosi risalenti all’anno Mille, le fortificazioni del XVIII e XIX secolo, sono stupende testimonianze della storia di questi territori. E’ in tale contesto idilliaco che il 27 settembre si svolgerà la Conero Bike, sarà l’occasione per rinsaldare le amicizie e per ristabilire il contatto diretto con la natura: l’essenza più antica e preziosa della vita. Si avrà inoltre, per i più golosi, la possibilità di degustare ai ristori le specialità marchigiane, fatte di salumi, formaggi, vino, olio, miele, dolci.CONERO BIKE DATA: 27/09 SIROLO (AN) org: La Gran Fondodelconero Team, in collaborazione con la Asd Ciclistica Crocette , l’Asd Dribbling Team e la Croce Azzurra di Sirolo circuiti: Coppa Italia MTB UISP percorsi: km 45 – km 25 – km 8 INFO: tel +39 071 9330612 , fax +39 071 9330612 , infoline +39 335.87.45.937 web: www.granfondodelconero.it e-mail: infoconerobike@tele2.it info alberghi ed informazioni: Komaros Servizi Via Flaminia, Angolo Avellaneda, 60026 Numana Tel.Fax +39 071 9330612 e-mail: info@komaros-servizi.it partenza: Sirolo (AN), in Via Del Gelso 52, ore 9.30 costi iscrizione: Per i percorsi di Km 45 e Km 25: fino 13 settembre 2009 € 15,00; dal 14 settembre 2009 al 26 settembre 2009 € 18,00; mentre il 27 settembre 2009 è di € 20,00. Per la Mini Conero Bike (km 8), con partenza alle ore 10.00 sempre in Via Del Gelso 52, è di € 5,00 e ci si può iscrivere fino alle ore 9.30 del 27 settembre 2009.
SCONTI NON CUMULABILI FRA LORO E CON ALTRI SCONTI: Sconti società: da 5-10 iscritti avranno uno sconto di €1.00 per partecipante da 11-15 iscritti avranno uno sconto di €1.50 per partecipante da 16-20 iscritti avranno uno sconto di €2.00 per partecipante da 21 iscritti in poi avranno uno sconto di €3.00 per partecipante I portatori di handicap non pagano l’iscrizione. Le iscrizioni verranno accolte solo se complete dei dati richiesti (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di tessera, codice società, ente, società di appartenenza) e corredate dal pagamento delle quote di partecipazione che possono essere inviate con: modalità iscrizione: E’ possibile iscriversi nei seguenti modi: assegno non trasferibile, intestato all’ASD CICLISTICA CROCETTE spedito a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo ASD CICLISTICA CROCETTE Via della Battaglia 12, 60022 Castelfidardo (AN); vaglia postale ordinario intestato all’ASD CICLISTICA CROCETTE Via della Battaglia 12, 60022 Castelfidardo (AN); versamento sul conto corrente bancario intestato alla GRANFONDODELCONERO TEAM codice IBAN: IT65 J085 4937 2800 0010 0100 744 Codice BIC (per l’estero) ICRAITRRF90 versamento sul conto corrente postale intestato al G.C.A. CROCETTE codice IBAN :IT19 Z076 0102 6000 0004 1496 068 ; N.B. Informazioni : info cell. +39 392 4040346 ( Davide) e-mail info@komaros-servizi.it ; +39 335.87.45.937 (Marcello) e-mail infoconerobike@tele2.it distribuzione pacchi gara: Il ritiro dei pacchi gara inizia da sabato 26 settembre 2009 presso il presso la sede della Croce Azzurra di Sirolo in Via Del Gelso 52 Sirolo tel. +39 071 9330255 dalle ore 10.00 alle ore 19.00. gadget: Prodotti per ciclisti e alimentari premi: Nel percorso lungo (45Km) verranno premiati: - i primi tre assoluti uomini e donne - i primi cinque di categoria: Categoria A1: (19/32 anni) – Categoria A2: (33/39 anni) –Categoria A3 (40/47 anni) – Categoria A4: (48/55 anni) – Categoria A5: (56/62 anni) – Categoria A6: (63 e oltre anni) – Categoria Donne 2 (19/32 anni) – Categoria Donne 3 (40/65 anni). Nel percorso corto (25Km) verranno premiati: - i primi tre assoluti uomini e donne - i primi cinque di categoria: – Esordienti: (13-14 anni) – Allievi: (15-16 anni) – Dilettanti (17-18 anni)- Categoria A1: (19/32 anni) – Categoria A2: (33/39 anni) –Categoria A3 (40/47 anni) – Categoria A4: (48/55 anni) – Categoria A5: (56/62 anni) – Categoria A6: (63 e oltre anni) – Categoria Donne1 (13-18 anni) – Categoria Donne 2 (19/32 anni) – Categoria Donne 3 (40/65 anni).
- Ci sarà un Gran premio della Montagna. griglie: non ci saranno griglie servizi: Massaggi prima e dopo gara, Assistenza sanitaria, Assistenza meccanica , Ristori lungo il percorso, Pasta Party, servizio docce, carro scopa. timing: giudici della UISP manifestazioni collaterali: 26 settembre con partenza da Loreto, in P.za della Madonna alle ore 9.00’, Pedalando…Pregando’ La segnaletica sarà cosi colorata: il percorso lungo (Km45) avrà indicazioni di colore rosso, quello corto (Km 25) di colore blu, qualora ci fosse alternanza di colori significa che in quel tratto vi transitano entrambi i percorsi. Le indicazioni per raggiungere il luogo di ritrovo, le docce, il ritiro pacco gara, la segreteria, ecc… sono di colore giallo. Norme: per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali intrigate dalla Struttura Amatoriale della UISP. L’ ASD GRANFONDODELCONERO TEAM declina ogni responsabilità per se e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Si riserva inoltre di escludere gli atleti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la manifestazione. Tutti i concorrenti devono obbligatoriamente osservare le norme stabilite del Codice della Strada in quanto il percorso è aperto al traffico. gran fondo km 45: agonisti dislivello: m1150 difficoltà: impegnativo n. salite: 5 fondo: 30% alfalto, 55% sterrato, 20% sentiero tecnica di guida: difficile impegno fisico: impegnativo n. ristori: 3 medio fondo (Cross Country) km 25: agonisti dislivello: m 522 difficoltà: medio n. salite: 3 fondo: 30% alfalto, 55% sterrato, 20% sentiero tecnica di guida tecnica: media impegno fisico: media n. ristori: 2 fondo km 8: escursionisti dislivello: m 210 difficoltà: facile n. salite: 1 n. ristori: 1
bicicletta
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2009 alle 13:42 sul giornale del 17 settembre 2009 - 1548 letture
All'articolo è associato un evento