Dalla Provincia 165 mila euro per la formazione di assistenti familiari

La giunta provinciale ha approvato un avviso pubblico per l\'attivazione di corsi di formazione per assistenti familiari con competenze nell\'assistenza personale e domiciliare di soggetti parzialmente o totalmente non autosufficienti. Per l\'avvio di questi progetti formativi sono stati stanziati 165 mila euro.
Il bando, consultabile nel sito www.istruzioneformazionelavoro.it, è rivolto a
strutture di formazione continua e/o superiore. Le domande di finanziamento e le
relative proposte dovranno essere inviate, tramite raccomandata A/R entro il 19
ottobre, alla Provincia di Ancona - dipartimento governance progetti e finanza,
settore istruzione formazione e lavoro, area istruzione formazione e lavoro.
\"L\'assistente familiare - afferma l\'assessore al Sistema formativo Maurizio
Quercetti - è una figura sempre più richiesta e l\'innalzamento del suo livello
professionale è un contributo concreto ai bisogni e al mantenimento
dell\'autonomia e del benessere dell\'utente e del contesto familiare di
riferimento. E\' questo l\'obiettivo, insieme al contributo che questi percorsi
formativi possono dare a concrete politiche di integrazione lavorativa di tanti
lavoratori e lavoratrici immigrati, che ha spinto la Provincia di Ancona ad
avviare queste attività formative, costruite e condivise con gli ambiti
territoriali e sociali e le amministrazioni comunali\".
I destinatari del corso saranno occupati e disoccupati maggiorenni, residenti
nella provincia di Ancona e in possesso di competenza linguistica orale e
scritta nella lingua italiana. Sono ammessi a partecipare i soggetti
extracomunitari con regolare permesso di soggiorno. L\'ente di formazione può
riconoscere crediti formativi in relazione alle precedenti attività di
formazione professionale, lavoro e/o volontariato nell\'area socio-assistenziale
dei partecipanti.
Il bando consentirà l\'avvio di almeno 12 corsi, ciascun della durata
complessiva di 100 ore, equamente distribuiti su tutto il territorio
provinciale.
\"L\'ulteriore passaggio al quale stiamo lavorando insieme con l\'assessore ai Servizi sociali Gianni Fiorentini - conclude l\'Assessore Quercetti - è quello di giungere in tempi rapidi alla costituzione, presso ciascun Centro per l\'impiego della Provincia, di appositi albi degli \"assistenti familiari\" con la duplice finalità di fornire uno strumento che faciliti le famiglie, con anziani o disabili, nella ricerca di personale adeguatamente qualificato, oltre che sostenere l\'inserimento lavorativo di chi offre questo servizio nel pieno rispetto della legge.\"
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2009 alle 11:53 sul giornale del 21 settembre 2009 - 1265 letture