Uscita ad ovest: Pasquini al tavolo tecnico col Ministero

L\'assessore all’Urbanistica Paolo Pasquini ha partecipato lunedì al tavolo tecnico convocato a Roma presso il ministero delle Infrastrutture a seguito della delibera regionale sull’Uscita Ovest che ha interrotto il procedimento e richiesto la convocazione del tavolo per verificare obiezioni e prescrizioni sul progetto presentato dall’Anas e dal promotore.
Alla riunione erano presenti Anas, Regione Marche, Comune di Ancona, Autorità Portuale, Rfi e Multiservizi. Era inoltre invitato il progettista del promotore.
Nel corso dell’incontro sono stati approfonditi quattro punti: l’interferenza del tracciato con la linea ferroviaria, la verifica dei volumi delle costruzioni proposte, le modifiche allo svincolo del porto in base alle indicazioni dell’Autorità portuale e degli imprenditori, già accettate dalla Regione e dal Comune, e le interferenze con il depuratore Multiservizi e relative installazioni.
Per quanto riguarda le interferenza con le ferrovie, i rappresentanti della Rete ferroviaria italiana hanno precisato le loro necessità e il progettista si è impegnato a rivedere con Rfi i particolari del viadotto che attraversa la stazione ferroviaria di Ancona.
Il progettista ha inoltre fatto proprie le indicazioni di Autorità portuale e imprenditori circa lo svincolo, ritenendole applicabili con pochi aggiustamenti all’interno del progetto.
Oltre all’interferenza tra il progetto e il depuratore della Multiservizi, ritenuta dall’azienda piuttosto significativa, è stata ribadita da parte di quest’ultima l’esigenza dell’ampliamento del depuratore stesso (manifestata peraltro solo recentemente, nel corso dell’ultima riunione).
Questo rende necessario reperire un ettaro dall’area adiacente al depuratore (ex Ccs) ed elimina così, in parte, la possibilità di realizzare il parcheggio multipiano previsto dal promotore. Al progettista sono state indicate aree di parcheggio alternative, anche in considerazione dell’eliminazione del previsto parking a raso nell’area dell’ex caolino derivante dall’accettazione della proposta di modifica dello svincolo. Su questo punto si è registrato l’impegno di Multiservizi a studiare in modo più approfondito la disposizione delle nuove vasche e quello del progettista a valutare i nuovi elementi e a correggere la posizione dei parcheggi. Il progettista si è inoltre impegnato a fornire alla Regione i dati esatti dei volumi delle costruzioni proposte, sia allo svincolo del porto, sia a Casine di Paterno. Il risultato e la verifica del lavoro e degli impegni presi nel corso del tavolo tecnico di oggi sarà valutato in una nuova seduta del tavolo, fissata per giovedì 8 ottobre.
“Ci auguriamo che la riunione dell’8 sia quella definitiva” ha detto l’assessore Pasquini. “L’incontro di oggi – ha commentato - può essere valutato positivamente anche se è da considerare ancora interlocutorio. Abbiamo registrato ampia disponibilità da parte di tutti gli intervenuti e questo ci fa sperare che la Regione, se si raggiungerà l’accordo tecnico, possa deliberare approvando tutte le modifiche apportate e proseguire l’iter dell’uscita Ovest con l’invio del progetto al Cipe”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2009 alle 18:39 sul giornale del 22 settembre 2009 - 1451 letture