contatore accessi free

Provincia: firmata una convezione per Ancona e la zona sud della Provincia

orario di lavoro 3' di lettura Ancona 24/09/2009 - “Famiglia, tempi di cura, servizi di pubblica utilità, flessibilità e organizzazione del lavoro, qualità della vita”. La Provincia di Ancona promuove servizi e risposte per i cittadini tenendo bene a mente queste parole chiave. “E’ questo filone di lavoro che ci aveva condotto – dice l’assessore alle Politiche del lavoro, Maurizio Quercetti – alla sottoscrizione nel febbraio scorso ad un protocollo d’intesa con le parti sociali e i soggetti del territorio. Ora si passa dagli impegni sulla carta ai fatti”.

L’Assessore ha infatti firmato in Regione la convenzione che da il via ad un progetto integrato a sostegno della conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. E’ una iniziativa promossa dalla Provincia e che vede coinvolti altri dieci soggetti appartenenti all’area urbana di Ancona e in particolare alla zona sud, con una popolazione complessiva di circa 175.000 abitanti. I partner del progetto, che prenderà l’avvio nel prossimo mese di ottobre, sono: Provincia di Ancona (ente capofila); comune di Ancona; comune di Osimo; comune di Castelfidardo; comune di Camerano; Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi, Santa Maria Nuova; Opera Pia “Ceci” di Camerano; Apindustria.

I temi principali della convenzione riguardano in particolare: potenziamento del sistema dei servizi di pubblica utilità; sviluppo di strutture per i servizi rivolti all’infanzia, agli anziani, ai disabili; avvio di opere per una migliore mobilità urbana del territorio; organizzazione e gestione dei tempi e degli orari delle città; flessibilità di orari e di contratti nelle aziende e modalità di organizzazione del lavoro; cultura, stili di vita, comportamenti per una maggiore condivisione del lavoro familiare e di cura. A fronte del finanziamento concesso di 800.000 euro, sono 17 i sub-progetti attivati, per un importo complessivo di 1.316.258,16 euro. “Le azioni maggiori – aggiunge Quercetti – riguardano in modo particolare gli ambiti dell’infanzia, dell’assistenza a persone non autosufficienti, della mobilità urbana, dell\'organizzazione produttiva. Per questi motivi le attività e i finanziamenti riguarderanno prevalentemente: - potenziamento dei servizi di pre e post - orario e dei servizi di doposcuola a favore dei minori; - l’attivazione di servizi di assistenza educativa domiciliare a favore dei disabili; - progetti a di sostegno e assistenza a favore degli anziani; - servizi all’infanzia per conciliare i tempi della famiglia compresi potenziamenti degli orari di alcuni asili nido; - la realizzazione di un nuovo percorso pedonale e ciclabile in ambito urbano; - l’acquisto di automezzi e il potenziamento dei trasporti a favore di anziani e disabili; - iniziative di sostengo alle cure parentali.

Gli stanziamenti complessivamente assegnati ai comuni interessati dal progetto: Ancona: 265.000 euro. Zona Sud: 360.000 euro (Osimo 140.000, Castelfidardo 113.000 Camerano71.0000 opera Pia “Ceci” 28.000). Unione dei Comuni di Offagna, Polverigi, Agugliano, Camerata Picena e Santa Maria Nuova: 112.000 euro: a queste cifre vanno aggiunte le quote di cofinanziamento fino all’importo complessivo di € 1.300.000.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2009 alle 12:43 sul giornale del 24 settembre 2009 - 1093 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, ancona, orario





logoEV
logoEV