contatore accessi free

Vertice tra Regione e Comune, soddisfatto Gramillano

Fiorello Gramillano appena eletto Sindaco 2' di lettura Ancona 24/09/2009 - Ritengo che l’incontro che si è svolto ieri tra la giunta del Comune di Ancona e quella regionale sia stato particolarmente proficuo.

L’importanza dei temi trattati e la consistenza degli impegni assunti da entrambe le parti sottolinea, ancora una volta, la volontà reciproca di collaborazione e di condivisione dei problemi, nell’interesse della città e dell’intero territorio regionale, di cui Ancona è capoluogo.


Tra gli impegni ai quali Regione e Comune hanno attribuito la massima urgenza, c’è, evidentemente, la riqualificazione di una serie di importanti contenitori di proprietà della Regione, non solo di carattere sanitario, che si trovano nella città di Ancona e ai quali potranno essere attribuite, in un prossimo futuro, nuove funzioni, più consone allo sviluppo sociale e urbanistico della città. Ringrazio il governatore Spacca per l’impegno assunto rispetto agli accordi sugli edifici dell\'ex ospedale cardiologico Lancisi, dell\'ex Umberto primo, del presidio pediatrico Salesi e dei poliambulatori del viale della Vittoria. Questo permetterà di avere nuovi servizi, alloggi ad affitto agevolato, residenze per anziani e, soprattutto, di garantire alla città un punto di primo intervento sanitario. Altri immobili di proprietà della Regione (l\'ex sede di corso Stamira, alcuni palazzi in via Cialdini, via Oberdan e via don Gioia) potranno inoltre essere destinati a uso residenziale.


L’incontro di ieri ci ha permesso anche di affrontare il tema della futura destinazione d\'uso del liceo scientifico Savoia, che siamo impegnati a valutare insieme con la Provincia, proprietaria dell’immobile, e in merito alla quale il Comune ha più volte ribadito la necessità di prevedere la realizzazione di un numero consistente di parcheggi. Il Comune si è dunque impegnato a lavorare, anche in accordo con la Provincia, a un\'unica variante urbanistica che permetta la riqualificazione e il rinnovato utilizzo di questi importanti contenitori. Il primo passo da compiere, in questo senso, è la condivisione di questo percorso con il Consiglio comunale. Mi impegno dunque, a fissare una serie di incontri con i capigruppo consiliari per condividere la necessità di arrivare entro l’anno alla approvazione della variante unica.


da Fiorello Gramillano
sindaco di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2009 alle 15:06 sul giornale del 24 settembre 2009 - 1102 letture

In questo articolo si parla di politica, fiorello gramillano





logoEV
logoEV
logoEV