Assemblea elettiva della Cna provinciale di Ancona

Si apre venerdì 2 ottobre, alle ore 16, presso l’auditorium Claudio Venanzi del centro direzionale Cna alla Baraccola di Ancona, l’assemblea elettiva della Cna provinciale di Ancona. Saranno tre giorni di confronto, dibattito, approfondimento fino a giungere alla nomina dei nuovi organismi dirigenti: presidenza e direzione provinciali.
“Punta al futuro” è lo slogan che la Cna ha scelto per questo lungo cammino congressuale, iniziato nell’aprile scorso con la tavola rotonda di apertura svoltasi presso l’aeroporto R.Sanzio di Falconara. Da allora, ad oggi, si sono svolte ventotto assemblee elettive che hanno portato al rinnovo degli organismi dirigenti nelle varie Unioni di Categoria e nei Territori.
La tre giorni congressuale della Cna provinciale di Ancona conterà sulla presenza costante del presidente nazionale Cna Ivan Malavasi. Mai successo prima, nella storia dell’associazione provinciale, che un Presidente Nazionale partecipasse per più giorni di seguito all’Assemblea.
“Ci piace pensare che questo accade perché il nostro lavoro svolto sul territorio, la nostra collaborazione sempre costruttiva verso il sistema Cna ed in modo particolare verso la Cna nazionale non sono passati inosservati”, spiega Renato Picciaiola, presidente provinciale Cna uscente. Dopo otto anni di mandato infatti (due cariche consecutive) Picciaiola, così come prevede lo statuto, dovrà lasciare e un nuovo presidente dovrà essere eletto. Ciò avverrà nella giornata di domenica mattina.
Domani (venerdì) pomeriggio invece, il programma di apertura della tre giorni congressuale prevede l’assemblea elettiva pubblica, preceduta dalla proiezione di un video che documenterà l’attività svolta nel corso degli ultimi cinque anni dalla Cna provinciale a Queimadas, in Brasile, nella zona denominata “triangolo della fame” dove la Cna, unitamente al Centro Missionario di Osimo e alla Regione Marche ha costruito scuole, case e centri riabilitativi.
Dopo il video, e dopo il saluto del sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, saranno chiamati a confrontarsi sullo stato di crisi in cui versano le imprese della nostra provincia, il presidente provinciale Cna Renato Picciaiola, la presidente della Provincia Patrizia Casagrande, il presidente della Camera di Commercio di Ancona Giampaolo Giampaoli, l’assessore regionale alle attività economiche Fabio Badiali e il presidente nazionale Cna Ivan Malavasi. Verranno illustrati i risultati della terza indagine congiunturale svolta dalla Cna provinciale su un campione di 250 imprese del territorio. In questo modo la Cna ha monitorato l’andamento della crisi, intervistando le imprese ogni tre mesi. I lavori proseguiranno poi la mattina di sabato 3 ottobre presso l’ex caserma Villarey di Ancona, dove alle 11 si terrà la tavola rotonda su “Sviluppo sostenibile e finanza per una nuova economia globale” coordinata dall’editorialista economico del Sole 24 Ore Franco Locatelli. Domenica la votazione per la nomina dei nuovi organismi dirigenti.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2009 alle 18:24 sul giornale del 02 ottobre 2009 - 1387 letture