contatore accessi free

Nuovi spazi sosta \'breve\': l\'amministrazione illustra il progetto

sosta a pagamento 2' di lettura Ancona 01/10/2009 - L’Amministrazione comunale ha illustrato ieri pomeriggio alle associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e CNA la proposta di estensione della “sosta breve” nel centro città e nel quartiere Adriatico-Corso Amendola. Attualmente –si ricorda- sono utilizzabili in centro 92 posti auto per questo tipo di sosta, caratterizzata da tariffe agevolate per i primi 40 minuti di permanenza (0,10 euro).

Le vie fino ad oggi interessate al provvedimento sono via Palestro (tratto compreso tra via Vecchini e Via Simeoni) , Via Marsala (tratto compreso tra via Palestro e Corso Mazzini), piazza Stamira e piazza della Repubblica.

La proposta dell’Amministrazione –presentata dagli assessori al Traffico, Fabio Borgognoni, alla Mobilità, Paolo Pasquini e alle Attività Economiche, Romana Mataloni- riguarda l’istituzione di un cospicuo numero di nuovi posti auto da destinare a permanenze brevi nelle vie del centro e in corso Amendola, prevedendo un ritocco della tariffa, che rimarrebbe comunque agevolata.

Una soluzione alternativa –emersa nel corso della riunione- è quella di mantenere la tariffa particolare di 0,10 euro per i primi 40 minuti di sosta, ma a fronte di una estensione di posti per la sosta breve più contenuta. “Si tratta – ha spiegato Borgognoni- di una sperimentazione di ampia portata che impegnerà fortemente il Comune e che prenderà avvio nel mese di novembre, dopo avere effettuato le necessarie modifiche nelle vie e nelle piazze interessate. Con questa proposta si è voluto tenere fede, da parte del sindaco, agli impegni assunti durante la campagna elettorale, di reperire- cioè- ulteriori posti per la sosta breve e di incentivare, dunque, un tipo di sosta “produttiva”.

La proposta illustrata oggi sarà oggetto di consultazioni nei prossimi giorni da parte delle associazioni, con le quali l’Amministrazione tornerà ad incontrarsi subito dopo. Sempre nel corso dell’incontro è stata annunciata la proroga al 30 settembre 2010 dei permessi per il carico e lo scarico in corso Garibaldi (con ingresso da piazza Cavour e uscita da via Marsala e con ingresso da via Leopardi e uscita da piazza della Repubblica.). I permessi sono gratuiti (si paga solo il bollo) e sono ritirabili presso il Comando di Polizia municipale. Riguardano i mezzi al di sotto dei 35 quintali che effettueranno le operazioni di carico-scarico in un arco di tempo non superiore ai di 30 minuti in una fascia oraria determinata (prima mattina), con l’eccezione del sabato e della domenica.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2009 alle 18:25 sul giornale del 02 ottobre 2009 - 1287 letture

In questo articolo si parla di politica, sosta a pagamento, ancona, comune di ancona





logoEV
logoEV