contatore accessi free

Corsi serali presso la casa circondariale di Montacuto: soddisfatto Quercetti

carcere 1' di lettura Ancona 02/10/2009 - Apprendo con piacere che la Direzione dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche ha confermato anche per l’anno 2009/10 la prosecuzione del corso serale “Sirio” per il conseguimento del diploma di perito elettronico attivo da molti anni presso la casa circondariale di Montacuto di Ancona.

E’ il frutto di un impegno diretto del Direttore Generale Dott. Coccimiglio che fin dall’inizio di questa vicenda ha lavorato per una soluzione positiva, ma insieme è il risultato di un azione sinergica portata avanti dalla dirigenza dell’ITIS “Volterra” di Ancona, dalla Regione Marche e dalla Provincia affinché, anche nell’attuale quadro per alcuni versi drammatico, di tagli di risorse e di organico, venisse mantenuto e garantito un percorso formativo di grande valore sociale. Purtroppo emerge anche un dato negativo.


Non viene autorizzata pur in presenza di un numero consistente di iscrizioni l’istituzione della classe III. Quindi in prospettiva il rischio di perdere questa positiva esperienza è ancora oggettivamente reale. Auspico quindi che vengano rapidamente reperite le poche risorse necessarie a dare completezza al progetto con la conferma anche per l’a.s. 2009/10 della classe III. Il carcere di Montacuto è la più grande struttura penitenziaria della nostra regione e abbiamo tutti il dovere di garantire percorsi adeguati a perseguire l’obiettivo del recupero e del reinserimento.


Cosi l’Assessore alla Pubblica istruzione della Provincia di Ancona Maurizio Quercetti sul problema dei corsi serali presso la casa circondariale di Montacuto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2009 alle 17:13 sul giornale del 03 ottobre 2009 - 1878 letture

In questo articolo si parla di cultura, provincia di ancona, ancona, carcere





logoEV
logoEV