Al via la stagione concertistica promossa dall\'associazione Amici della Musica

La stagione proseguirà il 22 ottobre alle ore 20 al Teatro Sperimentale con Miriam Prandi, violoncello: Il 12 novembre ore 20 sempre al Teatro Sperimentale sarà in scena Giacomo Sebastianelli, percussioni e Damiano Giorgi, pianoforte. La manifestazione, che riscuote sempre tanto consenso di pubblico e che proseguirà fino al maggio prossimo, ha il patrocinio del Comune di Ancona. Soddisfatto il direttore artistico della rassegna, il maestro Alberto Barbadoro il quale sottolinea come, nel predisporre la programmazione “in primo luogo, si è voluto garantire la presenza di interpreti di prestigio internazionale, autentiche star del concertismo mondiale che certamente non mancheranno di attirare gli appassionati musicofili non solo anconetani.
Ad esempio avremo, come concerto inaugurale, il grandissimo pianista russo Grigori Sokolov, al Teatro delle Muse il 9 ottobre, meraviglioso interprete schubertiano (in programma figura infatti la splendida Sonata in Re maggiore D 850) nonché di musiche antiche e rare di non frequente esecuzione”.
Altra “stella” di prima grandezza del mondo musicale è il chitarrista Manuel Barrueco, certo uno dei virtuosi più acclamati del suo strumento (11 dicembre al Teatro Sperimentale) impegnato in musiche di Albeniz e Tarrega.
Altrettanto prestigioso il violinista Giuliano Carmignola (23 gennaio 2010, Teatro Sperimentale), accompagnato dalla forte pianista Yasuyo Yano, che eseguirà sonate di Mozart e di Beethoven.
Così come di grande rilievo è la presenza del Emma Kirkby (7 marzo 2010, Teatro Sperimentale), una delle maggiori interpreti del repertorio vocale barocco a livello mondiale, accompagnata in un programma haendeliano dal complesso London Baroque. Infine a concludere ancor più in crescendo la stagione ci sarà un’altra coppia d’assi! Il pianista Rudolph Buchbinder (26 maggio 2010, Teatro delle Muse), uno dei massimi interpreti del repertorio classico, nella duplice veste di direttore e solista che, alla guida dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, offrirà un “florilegio antologico” del concerto per pianoforte e orchestra, spaziando da Haydn, a Mozart e a Beethoven. In conclusione di stagione al Teatro delle Muse il 7 maggio 2010 il grande violinista russo Vladimir Spivakov , solista e direttore del magnifico ensamble I Virtuosi di Mosca a terminare degnamente la stagione, nel nome di Mendelssohn.
Info: Società Amici della Musica “Guido Michelli” Via degli Aranci, 2 Tel. – fax: 071/2070119 (ore 9.30-12.30) e-mail: info@amicimusica.an.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2009 alle 12:07 sul giornale del 06 ottobre 2009 - 1486 letture
All'articolo associato un evento
In questo articolo si parla di cultura, ancona, teatro delle muse, comune di ancona