Parco del Conero, presenze raddoppiate

Le presenze nel parco del Conero
sono raddoppiate in cinque anni, passando da 1513 del 2004 a 3253 nel
2009. A rivelare i dati dell'ultima stagione primavera-estate il
presidente del Parco Lanfranco Giacchetti, i consiglieri Umberto
Moschini, Diego Schiavoni, Vanni Leopardi e Marco Gallegati,
l'operatore della Forestalp Luca Kogoj.
Un successo per l'iniziativa “Scopri il Conero 2009”, tra i suggestivi sentieri del Parco, reso più fruibile anche grazie alle convenzioni con varie strutture ricettive del territorio, tra hotel, b&b, campeggi, affittacamere, agenzie immobiliari. “Scopri il Conero 2009” nasce dalla sinergia tra la cooperativa Forestalp, l'Ente Parco e gli operatori turistici del territorio. “Non conosciamo crisi -ha detto orgoglioso Giacchetti- un terzo dei turisti viene in Riviera perchè c'è il Parco. Abbiamo destagionalizzato l'offerta da aprile a ottobre, ora chiediamo maggiore sinergia con le amministrazioni.
La sperimentazione con nuove forme di turismo sostenibile, enogastronomico e naturalistico ha premiato gli operatori dunque e il ricco calendario escursionistico ha raccolto adesioni anche da turisti internazionali. Il maggior numero di presenze si è registrato nel mese di agosto, con 1152 partecipanti mentre giugno, a causa del maltempo ha portato nel Parco solo 205 turisti. Le proposte di “Scopri il Conero” hanno spaziato dalle classiche escursioni a piedi a quelle in mountain bike, dai trekking notturni, vero boom del 2009, fino a itinerari culturali ed enogastronomici (come la Festa del Parco a luglio, con l'apprezzatissimo menù a base di cinghiale), birdwatching, nordic walking e attività per bambini. Per il 2010 già si pensa a replicare, con l'idea di potenziare i percorsi archeologici tra i suggestivi reperti piceni disseminati tra Numana e Sirolo.
Questo è un articolo pubblicato il 07-10-2009 alle 20:01 sul giornale del 08 ottobre 2009 - 1671 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Jqi