contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Panzini sulla Mole Vanvitelliana: \'Non ho conflitti di interesse\'

2' di lettura

Alessandra Panzini

L\'assessore Alessandra Panzini interviene sulla questione dei progetti sulla destinazione della Mole Vanvitelliana.

In merito alla questione dei progetti sulla destinazione della Mole Vanvitelliana ribadisco che non ho conflitti d’interesse nel mio ruolo di assessore dal momento che la mia ex società non ha avuto e non assumerà incarichi fino a che ricoprirò il mio ruolo istituzionale. Nel 2007 il Fondo Mole ha affidato alla società Villaggio Globale srl lo studio sulla “ridefinizione della Mole Vanvitelliana per la creazione di un centro internazionale di documentazione e ricerca dei Musei dell’Adriatico”.


Ho collaborato a questo progetto occupandomi della stesura di un allegato tecnico sugli aspetti urbanistici e socioeconomici del contenitore e l’ho fatto a titolo gratuito. Non mi è stato affidato alcun incarico sulla Mole né ho percepito compenso da alcuno. Fare progetti culturali era comunque il mio mestiere: anche per questo sono stata chiamata in giunta. In merito alla destinazione di alcuni spazi della Mole Vanvitelliana la giunta, non solo io, ha recentemente espresso un orientamento coerente con le indicazioni del documento programmatico del sindaco che vede la Mole come “Ambasciata della cultura adriatica” - e che verrà sottoposto al vaglio del Consiglio comunale.


D’altra parte il tema di Ancona come centro simbolico della civiltà adriatica compare da anni nelle agende politiche degli amministratori marchigiani. Per quanto riguarda il museo Omero come libero professionista – e non come titolare di Marchingegno - nel 2003 ho curato l’allestimento dell’attuale sede di via Tiziano e qualche anno dopo ho collaborato per conto del Museo Omero con l’ufficio tecnico del Comune di Ancona per adeguare l’organizzazione degli spazi della Mole alle specifiche esigenze del museo tattile. Anche in questo caso ravvisare conflitti di interesse appare pretestuoso: il trasferimento del Museo alla Mole è stato deciso anni fa dalle precedenti amministrazioni e oggi non potrei ovviamente incidere né condizionare in alcun modo il trasferimento stesso come è stato invece ventilato.



Alessandra Panzini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2009 alle 15:39 sul giornale del 09 ottobre 2009 - 2738 letture