SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa
Uscita ovest: un tavolo tecnico tra tutti i soggetti interessati
2' di lettura
1081

Si è svolto ieri a Roma al Ministero delle Infrastrutture un nuovo incontro tra gli attori del tavolo tecnico sull’Uscita ovest, per definire le questioni già discusse nel corso dell’appuntamento del 21 settembre scorso.
Presenti al tavolo, Anas, Regione Marche, Comune di Ancona- rappresentato dall’assessore all’Urbanistica, Paolo Pasquini-, Autorità Portuale, Rete Ferroviaria italiana e Multiservizi. Un incontro soddisfacente –ha riferito al termine l’assessore Pasquini- che è servito a risolvere le priorità indicate nelle date precedenti: l’interferenza del tracciato con la linea ferroviaria; le modifiche allo svincolo del porto sulla base delle indicazioni dell’Autorità portuale e degli imprenditori; le interferenze del progetto con l’assetto della Multiservizi, con ricostruzione di impianti nell’area CCS adiacente al depuratore.
La società potrà quindi realizzare nell’area di espansione la terza linea di depurazione quando e se lo riterrà opportuno. Anche rispetto alla fognature, sono state risolte alcune modeste pendenze. Per quanto riguarda i parcheggi –anziché arrivare ad espropriare un’altra area- sono state formulate proposte più praticabili, come quella di realizzare direttamente sullo svincolo, un parcheggio a tre livelli, senza dover pertanto procedere a demolizioni, così come prospettato. Quanto al parcheggio a raso per i tir, l’Anas acquisirebbe una metà circa dell’area CCS per la sua realizzazione.
Le parti si sono date appuntamento al 22 ottobre per dare tempo al progettista di poter vagliare tali proposte ed effettuare le necessarie verifiche tecniche Nel corso di un consiglio comunale aperto, fissato per il 9 dicembre prossimo, verranno illustrate le diverse soluzioni e problematiche riguardanti il tracciato in modo da informare la cittadinanza rispetto alle modifiche al progetto originario.
La società potrà quindi realizzare nell’area di espansione la terza linea di depurazione quando e se lo riterrà opportuno. Anche rispetto alla fognature, sono state risolte alcune modeste pendenze. Per quanto riguarda i parcheggi –anziché arrivare ad espropriare un’altra area- sono state formulate proposte più praticabili, come quella di realizzare direttamente sullo svincolo, un parcheggio a tre livelli, senza dover pertanto procedere a demolizioni, così come prospettato. Quanto al parcheggio a raso per i tir, l’Anas acquisirebbe una metà circa dell’area CCS per la sua realizzazione.
Le parti si sono date appuntamento al 22 ottobre per dare tempo al progettista di poter vagliare tali proposte ed effettuare le necessarie verifiche tecniche Nel corso di un consiglio comunale aperto, fissato per il 9 dicembre prossimo, verranno illustrate le diverse soluzioni e problematiche riguardanti il tracciato in modo da informare la cittadinanza rispetto alle modifiche al progetto originario.

paolo pasquini
SHORT LINK:
https://vivere.me/eESR