contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT

comunicato stampa
Rugby: al via la stagione della Stamura

3' di lettura
1410

La stagione del rugby anconetano sta per prendere il via. Anche quest’anno, come già hanno dimostrato le passate edizioni, il campionato di serie C si presenta avvincente per la Stamura di Ancona.
Dall’11 ottobre prenderanno il via gli incontri del campionato che, novità di quest’anno, vedrà nello stesso girone le squadre più forti delle Marche e della Romagna. Si tratta di un girone molto competitivo, in cui le squadre che si affronteranno vantano esperienza e propongono un gioco di alto livello.

Le partite saranno molto combattute proprio in virtù del fatto che tutte le squadre giocano un buon rugby. L’obiettivo dei seniores sarà, quindi, giocare al massimo tutti gli incontri senza fare sconti a nessuno per portarci più in alto possibile nella classifica nonostante l’ennesima e speriamo ultima penalizzazione di -8 punti (penalizzazione avuta poiché la Stamura l’anno passato non ha partecipato ai campionati under 14 e 16). Questo sarà possibile sia facendo leva su giocatori esperti che da anni militano nelle squadra di serie C , sia puntando su un folto gruppo di ragazzi che dopo aver masticato rugby in campi come quello dell’Aquila, Sulmona ed Avezzano (per citarne alcuni) con la squadra Stamura under 18 quest’anno entrano in prima squadra”, nonché la Serie C potrà contare sull’esperienza portata in squadra in qualità di direttore tecnico da Dando Jon giocatore di rugby del campionato inglese mentre la squadra sarà allenata da Aris Aslam.

La Stamura inoltre sarà presente con proprie squadre nei campionati nazionale riservate a giocatori under 18 under 16 e under 14, (circa 60 ragazzi) tutte queste squadre sono diretta ed allenate dal Perucci Enrico e Perucci Moreno con l’aiuto di Emiliano Stazio e Verardi Alessandro che con il loro entusiasmo stanno facendo si che il rugby diventi uno degli sport più frequentato dai giovani anconetana. Quest’anno il rugby sta entrando anche nelle scuole, grazie al contributo del Provveditorato agli Studi ed in particolar modo al dott. Prof. Izzo tramite il progetto “Insieme in meta” volto a promuovere i valori etici dello sport anche tra i più giovani. E proprio sulle nuove leve punta la Stamura che nel giro di pochi anni cercherà di poter lottare per un posto in Serie B.

Purtroppo il rugby, come spesso accade per gli sport considerati “minori”, deve vedersela con la mancanza di strutture adeguate e di un appropriato impianto sportivo. La Stamura evidenzia il fatto che si è costretti ad allenarsi (su due campi) e a giocare presso il campo di terra battuta di Varano, un terreno decisamente inappropriato per un tipo di sport che vede notevole contatto fisico e frequenti cadute a terra. Purtroppo questo costituisce un ostacolo per i giovani, per i ragazzi che, in tal modo, rischiano davvero di farsi male anche in un semplice allenamento., inoltre ci costringe a dover giocare tutte le partite delle under 10 e 8 fuori casa per mancanza di campo in erba Tutti i genitori costituitesi in comitato spontaneo “cerchiamo un campo in erba” , gli atleti e i dirigenti si sono mobilitati per portare questa problematica all’attenzione dell’amministrazione comunale, il quale si è resa disponibile a trovarci una soluzione e pertanto si è in attesa di una risposta che possa in qualche modo aiutare uno sport che sta riscuotendo sempre un maggior numero di iscritti e di fans.

Chi vuole provare a giocare potrà venirci a trovare il Martedi’ alle ore 17.00 ed il venerdì alle ore 18.30 presso il campo sportivo ex Saveriani a Posatora ed il giovedì ore 18.30 presso il Campo di Passo Varano.