contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

articolo
E’ arrivato a conclusione il progetto per la scuola ‘A Vele spiegate’

2' di lettura
3818

progetto per la scuola ‘A Vele spiegate’
Al progetto hanno partecipato entusiasticamente 100 ragazzini dell' Istituto Comprensivo Grazie-Tavernelle

"A Vele spiegate", realizzato per favorire l'inclusione sociale dei minori stranieri e migliorare la qualità dell'azione educativa e sociale attraverso lo sport, linguaggio da sempre universale, fa parte di un progetto nazionale più ampio "Tutte le lingue del mondo", progetto che coinvolge istituti di altre sei città italiane: Genova, Parma, Milano, Roma, Firenze, Palermo, scelte in base alla forte presenza di alunni immigrati. Le Marche sono la terza regione italiana per presenza percentuale di studenti non italiani.

"Non si può non parlare di criticità per quanto riguarda l'integrazione dei ragazzi stranieri - afferma Elisabetta Micciarelli, dirigente Istituto Comprensivo Grazie-Tavernelle nonché referente intercultura USR Marche e responsabile del progetto - favorire l'integrazione a scuola non è più sufficiente, bisogna andare oltre. Per queste motivazioni è nato questo progetto. La vela, in quanto considerato sport di elite e quindi poco praticato, ci è sembrato potesse unire ragazzi anconetani e stranieri poiché per entrambi, poiché poco conosciuto, avrebbe creato lo spaesamento che li avrebbe accomunati".

"Il tema comune di questo progetto - commenta Vinicio Ongini, referente per il Ministero dell'Interno - è lo sport come lingua di inclusione, come linguaggio universale. Lo sport non è solo divertimento, ma anche regola, è un luogo che implica l'acquisizione di comportamenti comuni. Il ministero ha stanziato 500 mila euro per questo progetto".

"La regione Marche ha aderito ben volentieri a questa iniziativa - ha concluso Stefania Benatti, assessore regionale all'istruzione - perché credo che questo progetto sia importante per favorire l'integrazione. Nella scuola del nuovo millennio la differenza dovrà diventare un valore".

I ragazzi dell'Istituto Comprensivo Grazie-Tavernelle hanno ormai concluso questa esperienza, a primavera il progetto partirà nell'Istituto Comprensivo "Novelli" e, come per l'altra esperienza, vedrà coinvolte 5 classi da 25 alunni ciascuna.









progetto per la scuola ‘A Vele spiegate’