contatore accessi free

Manutenzioni, scuole e illuminazione le priorità per l\'utilizzo dell\'avanzo di bilancio

Andrea Biekar 2' di lettura Ancona 13/10/2009 - Manutenzioni e decoro urbano, cura degli edifici scolastici e interventi per la sicurezza e l’illuminazione delle strade.

Le scelte fatte oggi dalla Giunta comunale per l’utilizzo della somma disponibile derivante dalle alienazioni già previste nel bilancio preventivo e per l’utilizzo dell’avanzo di bilancio 2008 vanno nella direzione delle priorità individuate dal documento programmatico dell’Amministrazione. Su proposta dell’assessore al Bilancio e Finanze Andrea Biekar, i 670 mila euro disponibili dalle alienazioni patrimoniali saranno impegnati in progetti, già previsti nella manovra preventiva e quindi immediatamente eseguibili, di manutenzione di strade e marciapiedi (200 mila euro), manutenzioni straordinarie per le Circoscrizioni (150 mila euro), illuminazione pubblica (100 mila euro), manutenzione degli edifici scolastici (100 mila euro), attrezzature per i Vigili urbani (80 mila euro) e acquisto software (40 mila euro).



Sempre su proposta dell’assessore Biekar, la giunta ha poi individuato gli interventi prioritari da finanziare con l’avanzo della gestione 2008: l’utilizzo di questa somma, pari a 1 milione e 690 mila euro, dovrà essere deferito al Consiglio comunale e tornare all’approvazione definitiva della giunta nelle prossime sedute. Anche in questo caso, le scelte riguardano soprattutto scuole, manutenzioni e decoro: la proposta della giunta è di destinare 520 mila euro per interventi urgenti di sistemazione e messa in sicurezza delle scuole cittadine (tra gli altri, i più corposi sono previsti alle Rodari e alle Tombari); 150 mila euro per l’illuminazione pubblica (l’intervento più importante è previsto agli Archi), 270 mila euro per l’impianto di condizionamento del Palarossini, indispensabile in vista dei prossimi Campionati mondiali di Pallavolo e della visita del Papa nel 2011.



Altri fondi saranno destinati ai contributi per le nuove attività artigianali e commerciali, per la segnaletica orizzontale stradale, per l’acquisto di software degli uffici comunali, per lavori di impermeabilizzazione del mercato di Piazza D’Armi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2009 alle 17:50 sul giornale del 14 ottobre 2009 - 1262 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, andrea biekar





logoEV
logoEV
logoEV