contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Violenza sulle donne, il Comune raccoglie in un depliant indirizzi e numeri utili

3' di lettura

In distribuzione a partire da sabato. 

Una guida per le donne vittime di violenza, con numeri utili e indirizzi a cui le donne possono rivolgersi in caso di necessità. E’ stata elaborata dal Comune di Ancona e sarà in distribuzione a partire da domani (nello stand aperto dal Comune di Ancona a Tipica 2009 in piazza Roma) la “Guida per le donne vittime di violenza”. Il fascicolo sarà disponibile all’Urp e presso tutte le strutture di aiuto e intervento.



La pubblicazione contiene approfondimenti sui tipi di violenza, sui pregiudizi che la società e le donne stesse hanno rispetto a questo problema e indica tutti i servizi e le strutture presenti ad Ancona, da quelli istituzionali a quelli creati da associazioni di donne. “In questo modo – spiega l’assessore alle Pari opportunità Romana Mataloni – abbiamo voluto dare uno strumento in più alle donne, rispetto a un problema che è veramente molto attuale”. In base agli ultimi dati Istat, infatti, nelle Marche il 34,4 per cento delle donne intervistate è stato vittima di violenza, il 16,4 per cento all\'interno delle mura domestiche. Nella regione sono stati denunciati 90 casi nel 2004, 70 nel 2005, 85 nel 2006, 115 nel 2007 e 93 nel 2008. L’iniziativa è nata con la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Ciò che riteniamo importante – aggiunge la Mataloni – è far conoscere le tante forme di violenza, non solo fisica, ma anche psicologica, molto diffuse e spesso non riconosciute, dalle stesse donne e tento meno dalla società”.



Ecco tutti gli indirizzi segnalati nella brochure: Associazione Donne e Giustizia: il Centro Antiviolenza “Donne e Giustizia” offre prima accoglienza consulenza legale e psicologica gratuita nel rispetto dell’anonimato - Sede Via Cialdini 24/a – Ancona. Centralino 1522 - Numero verde 800032810 - Tel. 071.205376 - E-mail: donne.giustizia@libero.it. Il centro Antiviolenza è aperto nei seguenti giorni /orari: lunedì 9.00 – 12.00; martedì 9.00 – 12.00 e 17.00 – 19.00; mercoledì 9.00 – 12.00 e 17.00 – 19.00; giovedì 9.00 – 12.00; venerdì chiuso – attivo il servizio telefonico Casa Rifugio Zefiro: è una struttura residenziale di tipo famigliare ad indirizzo riservato che, attraverso l’accoglienza, tenta di contrastare ogni tipo di violenza, di emarginazione, di disagio sociale che mettono a rischio l’integrità psico-fi sica di donne, sole o con figli minori, vittime di maltrattamenti.



La Casa Rifugio Zefiro è gestita dalla cooperativa sociale LA GEMMA onlus - piazza Stamira 13 – Ancona – tel 071.2075383 / 071.55235 - email: rifugio@lagemma.org. Gli uffici sono aperti nei seguenti giorni /orari: lunedì 9.00 – 13.30 e 15.00 – 18.00; martedì 9.00 – 13.30 e 15.00 – 18.00; mercoledì 9.00 – 13.30 e 15.00 – 18.00; giovedì 9.00 – 13.30 e 15.00 – 18.00; venerdì 9.00 – 13.30. Servizi Sociali comunali: distretti sociali - sedi territoriali: Centro Viale della Vittoria,39 Tel. 071-222.5115 (UPS Ufficio Promozione Sociale); Piano Via Ascoli Piceno, 10 Tel. 071-222.5141 (UPS Ufficio Promozione Sociale); Collemarino Via Volta ang. via Pacinotti Tel. 071-222.5171; piazza S. D’acquisto Tel. 071-222.5181.



Le strutture sono aperte nei seguenti giorni /orari: lunedì 9.00 - 13.00; martedì 15.00 - 17.00; mercoledì 9.00 - 13.00; giovedì 10.00 - 16.00 orario continuato; venerdì 9.00 - 13.00 Consultorio familiare: Ancona centro - Via C.Colombo,106 - Ancona tel. 071/8705062; Ancona sud - Piazza S. D’Acquisto,21 - Ancona tel. 071/8705687. Le strutture sono aperte dal lunedì al venerdì con orario 8.30 - 12.30. Emergenza Sanitaria 118 Questura 113: via Gervasoni, 19 - Ancona Carabinieri 112: via Piave, 24 – Ancona; via Patrizi, 1 – Ancona; via Flavia, 9 – Ancona.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2009 alle 17:29 sul giornale del 19 dicembre 2009 - 1272 letture