Gli auguri del Partito Democratico della provincia di Ancona

\"L\'anno che si concluderà tra poche ore è stato certamente impegnativo per chi come noi crede nella Politica, nella funzione pubblica dei Partiti sancita nell’art. 49 della Costituzione\".
I partiti possono esistere anche in assenza di democrazia, ma mai c´è stata una democrazia senza i partiti.
A questa necessaria premessa il PD della provincia di Ancona vuole, da una parte, accompagnare l’augurio che il 2010 sia l’anno delle grandi riforme per le future generazioni e, dall’altro, proporsi di rafforzare il nostro rapporto con la comunità provinciale tutta. Ecco perché, in provincia, le grandi questioni sociali saranno al vertice delle nostre priorità. Per definire interventi di sostegno all’emergenza, proprio nei giorni scorsi, abbiamo incontrato delegazioni di Cgil, Cisl, Uil, Cna e Confartigianato, Cia e Copagri, Legacoop e Confcooperative. Vogliamo ascoltare, parlare e proporre ai cittadini la nostra Politica, le nostre risposte ad una crisi che sta mettendo a dura prova famiglie e tessuto socioeconomico, le nostre priorità e le nostre scelte, a fronte di un governo nazionale che non sa e non vuole darsi ne l\'onere delle riforme ne la responsabilità delle scelte necessarie in un contesto come questo. Lavoratori, precari, anziani, studenti lasciati soli dal Governo di fronte alla crisi.
Mancate misure a sostegno delle aziende. I dati Ocse ci dicono che rispetto al 2007 il nostro paese arretra del 4.7, addirittura peggio del Giappone (4.3) e decisamente distanti dalla media dei paesi euro.(2.4). Di converso non smetteremo mai di evidenziare il lavoro straordinario fatto dalla Regione Marche. Che della crisi se ne accorse già alla fine del 2008, quando attivò una strategia di resistenza con anticipo. Un lavoro ispirato a principi di sviluppo e di equità sociale, con risorse messe disposizione, in particolare per quanto concerne gli ammortizzatori sociali messi tempestivamente in campo, la cassa integrazione ordinaria, straordinaria e soprattutto quella in deroga. Provvedimenti straordinari, come quelli messi in campo anche dalla Provincia di Ancona, che hanno colmato l’assenza di impegni economici nazionali volti a sostenere imprese e lavoratori. Conclusa la fase congressuale il PD si appresta ad affrontare le elezioni regionali della prossima primavera, con la volontà di cogliere l’importanza che questo appuntamento riveste per il Paese e per le comunità locali.
Il lavoro svolto dal Presidente Spacca costituisce il punto di partenza del nostro programma di governo per le Marche, forte di un giudizio positivo condiviso dalla comunità politica e civile della nostra regione. Per un nuovo riformismo per il futuro delle Marche il PD della provincia di Ancona vuole puntare sui giovani, sulla famiglia. Sulla fiducia, sul lavoro. L\'impegno e la passione sono le coordinate di un grande progetto politico come il nostro. Il tempo che stiamo aspettando lo costruiremo con l\'impegno di sempre. Un sincero augurio di felice anno nuovo
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2009 alle 16:18 sul giornale del 31 dicembre 2009 - 1163 letture