Cala il sipario sull' 11° edizione della Regata del Conero. Ieri record di pubblico nella piazzetta del centro servizi di Marina Dorica (vedi foto in allegato) per assistere all'assegnazione dei trofei di gara ma anche per la tanto attesa estrazione dei premi messi in palio dal comitato organizzatore di Marina Dorica.
Festeggia con champagne e caviale in compagnia di tre giovani donne, ma al momento di saldare il conto si accorge di non avere denaro a sufficienza. Protagonista dell'episodio, accaduto nella tarda serata di domenica in un locale di Ancona, un 28enne rumeno.
francesca@viveremarche.it
La Giunta regionale da il via libera al network nazionale sull'invecchiamento e la longevità attiva. Il progetto, portato avanti insieme al Ministero e ad altri enti sanitari, prevede anche la costruzione del nuovo Inrca di Camerano, che fungerà anche da struttura ospedaliera di rete.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Inizia, dunque, l’anno scolastico. Ma la campanella che suonerà quest’anno sarà particolarmente stonata. Proprio sulla scuola il Governo nazionale mostra tutta la sua inadeguatezza, penalizzando il presente, ipotecando il futuro dei ragazzi e realizzando il più devastante piano di licenziamenti nella scuola pubblica che la Repubblica ricordi.
segretario Pd prov. Ancona
Le scriventi Segreterie regionali verificato come, nonostante numerose sollecitazioni ricevute anche dalla RSU, codesta società indugia o addirittura blocca il processo di assunzioni per personale utilizzato ormai da parecchio tempo con contratti a tempo determinato, considerano tali atteggiamenti lesivi per i lavoratori interessati, nonché di corrette relazioni industriali.
Riaprono il 15 settembre e funzioneranno fino al 15 giugno 2011 i Centri di aggregazione sociale del Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
Dopo anni di immobilismo da parte della Provincia e della Regione (quattro) e della Giunta Brandoni (due anni e mezzo), è ancora accettabile esporre per altro tempo i cittadini di Castelferetti, le attività produttive artigianali ed i cittadini di Fiumesino/Villanova ai rischi di una nuova alluvione?
www.cittadiniincomune.net
L’Unione Sportiva Ancona 1905 comunica che gli abbonamenti non ancora ritirati si possono ritirare da mercoledì mattina (15 settembre) a sabato mattina alle ore 12 (18 settembre) presso la segreteria della società in via Damiano Chiesa 13/A..
da U. S. Ancona 1905
www.ancona1905.it
Successo di pubblico per la sfilata di moda della Consulta Giovani, patrocinata dal Comune di Falconara, e organizzata a Falconara Alta.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Una storia finita bene. Protagonista un setter femmina, caduta in un pozzo mentre era a caccia con il padrone e salvata dai vigili del fuoco di Ancona.
vivere.biz/riccardosilvi
Il dibattito sul futuro della Fiera di Ancona approda in Consiglio Comunale.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Sarebbe il caso di non perdere il treno, o meglio l’aereo, che potrebbe portare nelle Marche i turisti scandinavi. Il workshop, svoltosi a Stoccolma il 7 settembre scorso, ha evidenziato il grande interesse per la nostra regione dei tour operator svedesi che spostano turisti di fascia alta.
Riparte l’anno scolastico ed il sindaco Goffredo Brandoni, come ha sempre fatto dal suo insediamento, ha voluto portare personalmente il proprio saluto a tutti coloro che sono tornati in aula. Diventa così una consuetudine, la novità introdotta dal primo cittadino e assai gradita a studenti, professori e dirigenti degli istituti falconaresi che hanno inaugurato questa mattina l’anno scolastico 2010/2011.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Concordo con la presidente della provincia Patrizia Casagrande sulla necessità di sedersi attorno ad un tavolo affinché le istituzioni tutte possano trovare una soluzione riguardo la Fiera di Ancona. Per questo ho già chiesto un appuntamento all’assessore regionale Antonio Canzian e torno a chiedere all’Autorità Portuale di lasciare spazio alle attività fieristiche.
sindaco di Ancona
Gentili Sindacalisti della CISL, UIL e CGIL,
all'interno delle organizzazioni sindacali, fino a fuori dei cancelli dell'API, in apparenza ci sono diverse sensibilità. Non si tratta di stabilire quale sia la categoria più sensibile. Se pensiamo alla CISL ad esempio, crediamo che abbia nelle proprie corde la competenza e la lungimiranza rispetto alla possibilità di una riconversione/bonifica del sito industriale API ... Poi però - in raffineria - parlare di questi argomenti è un tabù ed un po' tutti i sindacati sono troppo impegnati a fare a gara per chi è più rappresentativo, nessuno vuole rischiare di perdere iscritti.
dai Comitati Cittadini
www.comitati-cittadini.net
“Il destino della Fiera di Ancona è di importanza strategica – dichiara la presidente Patrizia Casagrande, - sia per il luogo in cui ha sede attualmente, all’interno dell’area portuale, sia in considerazione del piano di sviluppo dell’intera regione.
www.provincia.ancona.it
Tre i mezzi coinvolti a Torrette di Ancona - sulla variante alla statale 16 - in un incidente che ha tenuto chiusa per diverse ore la strada e ha visto impegnati nelle operazioni di sosccorso diversi mezzi di polizia, vigili del fuoco, 118 e polizia municipale. Ad avere la peggio una ragazzi residente a Falconara, ma di nazionalità argentina, che è tutt'ora in prognosi riservata.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Erano circa le 6.30 quando, sabato mattina, gli abitanti di un condominio di via Ete hanno chiamato la polizia segnalando una lite violenta, urli e schiamazzi avevano attirato l'attenzione dei vicini.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Quest’anno l’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerano ha preso parte all’iniziativa “Lezioni di Storia”, promossa dalla Provincia di Ancona, giunta alla III edizione, nata con lo scopo di raccontare episodi noti e meno noti del nostro passato recente e lontano, riscoprire le nostre radici culturali e riflettere sulla memoria di eventi che hanno spesso rappresentato il crocevia di fatti epocali.
Il Club Alpino Italiano, sezione di Ancona, organizza, dal 18 al 28 Novembre 2010 uno mostra fotografica in cui tutti possono esporre.
da CAI Ancona
www.caiancona.org
Riprende, dopo la pausa estiva, il telegiornale della Provincia di Ancona. In questo numero: Inaugurate le nuove officine dell'Itis-Ipsia di Jesi, Sakineh, la giunta firma l’appello di Amnesty, Cir33, al via la raccolta degli oli vegetali esausti, Concluso il festival Adriatico Mediterraneo.
www.provincia.ancona.it
A partire da lunedì prossimo sulla via Galilei inizieranno dei lavori per la ricostruzione del marciapiede nel tratto compreso fra le vie Colombo e Mameli (solo lato mare) e successivamente scatterà il rifacimento completo del tratto compreso fra le vie Volta e Trieste.
www.comune.falconara-marittima.an.it
L’associazione GASPH onlus (Gruppo di Animazione Spontanea con Portatori di Handicap) ha realizzato anche quest’anno l’annuale campo vacanza estivo con ragazzi disabili grazie al determinante intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi che ha erogato un contributo di 2500,00 euro.
Quando un cittadino richiede una prestazione medico chirurgica in genere incorre in due tipi di rischio: quello di ricevere una terapia inadeguata e quello di contrarre un' infezione.
www.villasorrisosrl.it
Il presidente del Consiglio Comunale, avv. Andrea Filippini, ha convocato per lunedì 13 settembre 2010 alle ore 15,30 la seduta del Consiglio Comunale per la trattazione degli argomenti elencati nell’o.d.g. n. 17/2010.
www.comune.ancona.it
E’ stata rinviata a domenica sera (12 settembre) la sfilata di moda della Consulta Giovani, patrocinata dal Comune di Falconara, e organizzata a Falconara Alta da Michela Molinelli di Atelier Comunicazione.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Sistema Museale della Provincia di Ancona organizza, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche - Facoltà di Scienze, Facoltà di Agraria e con la Provincia di Ancona - Assessorato alla Cultura, un corso di aggiornamento per operatori museali su “Le collezioni del Museo Paolucci: conservazione e valorizzazione”, coordinato dal prof. Vincenzo Caputo, Professore Associato di Anatomia Comparata e Citologia dell'Università Politecnica delle Marche.
L'ex capogruppo Pd conferma le dimissioni rassegnate mercoledì scorso, azzerando così ogni eventualità legata ad un ripensamento.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it