Bilancio: al via il confronto con le categorie economiche

Nella fase preparatoria della redazione del bilancio 2010 l’Amministrazione comunale ha avviato una fase di ascolto della città nella quale intende coinvolgere categorie, enti, associazioni e cittadini.
Mentre sono già cominciati gli incontri con i rappresentanti di enti e istituzioni (qualche giorno fa si è svolto quello con l’Autorità portuale), è in programma per martedì 19 gennaio alle 17,30 la riunione con i rappresentanti delle categorie economiche, che si svolgerà a palazzo Camerata.
Con l’incontro successivo, in programma venerdì 22, inoltre, si inaugura una nuova modalità di confronto con la città. Sono inviatati a partecipare tutti i rappresentanti dei cittadini: le associazioni di residenti, gli studenti universitari e i rappresentanti degli studenti delle superiori, le associazioni di consumatori, quelle sportive, quelle culturali.
L’appuntamento, che l’Amministrazione intende estendere a tutti anche attraverso la stampa, è per le 17,30 del 22 gennaio nella sala del Consiglio comunale di Palazzo del Popolo.
“Con questi cittadini – spiega l’assessore al Bilancio Andrea Biekar – intendiamo condividere un progetto di città per il 2010-2014. Vogliamo costruire insieme la città attraverso le scelte di bilancio e vogliamo dare il via a un percorso concreto per il futuro.
Dopo questa fase di ascolto per il 2010, infatti, l’appuntamento sarà per il prossimo autunno, per costruire insieme il bilancio 2011. Una data alla quale vogliamo arrivare con una fisionomia più “strutturata”.
Ai cittadini con cui ci confronteremo la prossima settimana chiederemo infatti di fare sintesi, di esprimere una serie di loro rappresentanti che possano far parte di un gruppo permanente di proposta, che dialoghi con l’Amministrazione. Questo primo appuntamento, dunque, è molto importante, perché ci permetterà di spiegarci, di confrontarci e di dare l’avvio a un percorso veramente nuovo di lettura e di progettazione della città”.
L’Amministrazione incontrerà a breve anche il nuovo presidente della Camera di commercio (dopo l’insediamento ufficiale), il rettore e i presidi dell’Università Politecnica delle Marche.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2010 alle 16:12 sul giornale del 16 gennaio 2010 - 1056 letture