Al via il concorso \"La mia scuola per l\'Africa\"

Per far conoscere e valorizzare le molte attività di solidarietà e le iniziative di studio delle grandi problematiche che coinvolgono oggi il continente africano, l’Amministrazione comunale promuove il concorso riservato alle scuole ”La mia scuola per l’Africa: accompagniamo il cammino delle donne africane verso l’attribuzione del Premio Nobel per la Pace – Anno 2010”.
Il concorso è aperto a tutte le scuole primarie e secondarie, è libero nella scelta delle modalità di partecipazione, che possono avere per oggetto, a scelta, la realizzazione di una ricerca/giornalino di classe/cd multimediale dedicati all’Africa o a un’altra realtà del cosiddetto Terzo Mondo; la realizzazione di un disegno (uno per classe scelto dai ragazzi); la descrizione di un micro progetto di solidarietà sostenuto direttamente dalla scuola o da una classe; la storia e la documentazione di un gemellaggio.
La partecipazione al concorso non è individuale, ma deve coinvolgere una classe, più classi in sinergia o l’intera scuola. I premi saranno articolati a seconda della tipologia della scuola e delle classi che partecipano al concorso.
Per le scuole secondarie di secondo grado l’Amministrazione metterà a disposizione un pulmann per partecipare alla Marcia per la pace Perugia-Assisi (domenica 16 maggio 2010). La classe o gli studenti della scuola che otterranno la migliore valutazione parteciperanno alla marcia accompagnando il gonfalone del Comune di Ancona.
Per le scuole primarie e secondarie di primo grado sarà premiata la classe o la scuola che abbia presentato il miglior micro-progetto di solidarietà sostenuto direttamente o semplicemente indicato, con un contributo aggiuntivo così ripartito: primo classificato eur 500; secondo classificato eur 300; terzo classificato eur 200.
I premi dovranno servire a sostenere le attività di solidarietà in Africa o in un altro Paese del Terzo Mondo (Asia e America Latina), come sarà espressamente indicato dalle classi/scuole vincitrici. Tutti i progetti pervenuti saranno inseriti nel sito del Comune di Ancona.
Gli elaborati dovranno pervenire all’Assessorato alla Pubblica istruzione – viale della Vittoria 39 – tel. 071 2222401 entro il 20 aprile 2010 e saranno valutati da una commissione di tre esperti così composta: un designato dall’Ufficio scolastico provinciale, un rappresentante dell’Ufficio stampa del Comune, un rappresentante del coordinamento anconetano della Scuola di pace. La partecipazione al concorso è gratuita, tutti gli elaborati rimarranno a disposizione degli archivi del Comune di Ancona.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2010 alle 16:22 sul giornale del 21 gennaio 2010 - 854 letture