contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Il Comune commemora la Giornata della Memoria

2' di lettura

Shoah

Mercoledì 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria, un momento collettivo di commemorazione delle vittime del nazismo, del fascismo e dell\'Olocausto.

Risale ad un 27 gennaio di 65 anni fa l’apertura dei cancelli di Auschwitz, con la conseguente divulgazione al mondo intero dei crimini connessi all’interno di quel campo di concentramento e sterminio, e in molti altri. L\'Amministrazione comunale di Ancona, attraverso gli assessorati alla Pubblica Istruzione e alla Partecipazione democratica, ha organizzato una serie di manifestazioni rivolte alle scuole ed alla cittadinanza. Soprattutto i giovani sono difatti i destinatari di momenti di incontro e sensibilizzazione -costituiti da conferenze, letture, presentazione di libri, proiezioni cinematografiche e spettacoli teatrali- per non correre il rischio che su una tragedia di tali proporzioni, che ha traumatizzato l’Europa e il mondo intero, possa calare il sipario, man mano che gli anni scorrono e che i sopravvissuti, testimoni diretti di quegli orrori, scompaiono. \"Per non dimenticare -ricorda il sindaco Fiorello Gramillano- e per imparare a non voltare la testa dall\'altra parte, in ogni situazione in cui va espressa la più ferma e convinta condanna\".



All’organizzazione degli eventi hanno collaborato anche quest\'anno la Provincia di Ancona, la Comunità Ebraica di Ancona, l\'Istituto di Storia Marche, il Centro di Didattica Cinematografica, l\'ANPI ed, inoltre, il Liceo Classico \"Rinaldini\". Queste le iniziative in programma per domani, 27 gennaio.



Per le scuole:

ore 9,00 - Aula Magna Liceo Classico \"Rinaldini\" \"Shoah: Ricordare i perseguitati di ieri per aiutare i rifugiati di oggi. Il diritto all\'asilo politico\" Progetto Cittadinanza e Costituzione

ore 9,30 - Teatro Sperimentale \"Voci nel Vento - testimonianze dell\'Olocausto\" a cura del Teatro del Sorriso

26 - 27 gennaio - Biblioteca dei Ragazzi (Benincasa) \"Leggere per ricordare\" Percorsi di letture sulla Shoah

27 gennaio - 30 gennaio - Sala Audiovisivi del Comune di Ancona Incontri cinematografici.


Per la cittadinanza:

ore 17,30 - Sinagoga, via Astagno, 10 Presentazione del libro di Frida Di Segni Russi \"Novantanove fotografie, 99 storie. Storie di vite e culture\"

Commemorazione e preghiera per le vittime della Shoah con i Consigli di Circoscrizione dei Ragazzi

ore 21,00 - Teatro Sperimentale \"Diario di un partigiano\" Canti e letture della resistenza ebraica nel ghetto di Vilnius a cura del Teatro OY\'VEY



Shoah

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2010 alle 16:51 sul giornale del 27 gennaio 2010 - 982 letture

All'articolo è associato un evento