contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
articolo

Calcio: un gol al 92° acuisce la crisi dell’Ancona

4' di lettura

ancona calcio logo

Finisce 1 a 0 per il Cittadella il recupero della 19^ giornata; quarta sconfitta esterna consecutiva dei dorici. In precedenza Da Costa aveva parato un calcio di rigore.

Allo Stadio \"Pier Cesare Tombolato\" di Cittadella non basta un Da Costa strepitoso ad evitare all\'Ancona una nuova battuta d\'arresto. Ancora una prestazione sottotono degli uomini di Salvioni che allungano la striscia negativa in trasferta (4 sconfitte nelle ultime 4 gare, e senza mai andare in gol).

Stavolta il rammarico è ancora più grande perché il gol che ha deciso il match è arrivato quando mancava pochissimo alla fine ed anche per il fatto che se l\'Ancona fosse uscita imbattuta dal campo del Cittadella nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Esordio sfortunato per il nuovo Presidente Flavio Mais che in settimana era subentrato al dimissionario Perrotti.

Per questa partita, recupero della gara rinviata per neve il 19 dicembre, Salvioni deve affrontare una vera e propria emergenza a centrocampo per la contemporanea assenza di Catinali, infortunato, e De Falco che deve scontare un turno di squalifica. I due assenti vengono rimpiazzati da Camillucci e Schiattarella.

All\'avvio meglio i padroni di casa che si portano nell\'area dorica con manovre veloci e ficcanti, mentre l\'Ancona manifesta qualche difficoltà nell\'organizzare risposte efficaci. Solo al 20° i biancorossi riescono a presentarsi dalle parti della porta avversaria con una buona manovra conclusa da Miramontes con un tiro a lato. Due minuti dopo Mastronunzio impegna il portiere veneto Villanova in una deviazione in angolo. Sugli sviluppi del corner ancora Mastronunzio che ha una ghiotta occasione a pochi metri dalla porta ma la spreca calciando alto.

Al 27° sono i locali a farsi pericolosi con Carteri che riceve un assist di Iunco dentro l\'area ma mette fuori di un soffio. Poco dopo l\'Ancona va via in contropiede con conclusione di Mastronunzio che si perde di poco sul fondo. Vicinissimo al gol il Cittadella al 38° con una bella girata al volo di Ardemagni che colpisce in pieno la traversa, poi Cristante anticipa Iunco che stava per ribattere in rete. Da qui al riposo c\'è da annotare solo un calcio da fermo di Schiattarella che Villanova respinge con i pugni.

Inizia male la ripresa per i dorici con l\'arbitro che al 3° minuto concede un calcio di rigore un po\' generoso al Cittadella per presunto fallo in area di Miramontes, ma ci mette una gran pezza Da Costa ribattendo il tiro di Ardemagni. Al 5° ancora l\'arbitro Orsato protagonista allorché espelle l\'allenatore dorico Salvioni, forse per proteste. Al 15° Surraco, dopo una buona triangolazione con Colacone, conclude con un diagonale che esce di poco ala destra di Villanova.

Da qui in avanti sarà pressoché un monologo dei padroni di casa costantemente alla ricerca del gol. Intorno alla mezzora veloce contropiede del Cittadella con la difesa dorica che si fa prendere d\'infilata, ma Ardemagni angola troppo il tiro ed il cuoio sfila sul fondo. Prima sostituzione nell\'Ancona con Gerbo che subentra a Schiattarella. Al 32° tiro di Dalla Bona dal limite con Da Costa chiamato ad una non facile respinta. Al 38° esce Surraco per far posto a Pisacane ed al 42° tocca a Mustacchio, esce Miramontes.

Si arriva così al 90° e tutto farebbe presumere una spartizione della posta, ed invece…. Invece nel secondo dei quattro minuti di recupero c\'è un lancio lungo di Pesoli per Iunco che supera Cosenza sullo slancio e batte a rete, anche stavolta Da Costa si oppone ma sulla ribattuta arriva Ardemagni che mette in fondo al sacco: 1 a 0.

Inutili gli assalti dell\'Ancona negli ultimi due minuti; i biancorossi tornano a casa a mani vuote per la quarta volta di seguito nelle ultime quattro trasferte e restano fermi a quota 37 punti al quarto posto in classifica.

E pensare che solo alcune settimane fa si faceva grande affidamento su questo recupero per sorpassare il Lecce in testa alla classifica ed invece adesso i salentini sono 5 punti sopra a braccetto con il Sassuolo, poi c\'è il Cesena al terzo posto con 39 punti.

Salvioni ora dovrà lavorare molto anche sul morale della squadra per riprendere il filo del bel gioco e dei risultati che ormai mancano da troppo tempo ed invertire questa preoccupante tendenza negativa.

Sabato prossimo al Del Conero arriva l\'Albinoleffe che nello scorso turno ha battuto proprio il Cittadella e naviga tranquillamente attorno a metà classifica.



ancona calcio logo

Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2010 alle 12:19 sul giornale del 01 febbraio 2010 - 1304 letture