Maltempo: gli interventi del comune

Purtroppo, in certe zone, l’intervento è stato ritardato dalla rottura di uno dei tre mezzi che, una volta riparato, è stato prontamente impiegato. Sin dalle prime ore della mattinata di ieri sono intervenuti a fianco dei mezzi del Comune anche un mezzo spargisale messo a disposizione dalla Provincia di Ancona ed un altro messo a disposizione dall’Anas. Gli interventi sono stati effettuati in primo luogo sull’asse attrezzato, poi sono state privilegiate le vie di accesso all’Inrca e all’Università. Il mezzo dell’Amministrazione Provinciale è stato impiegato dai tecnici comunali per rendere di nuovo percorribili le vie della zona del Pinocchio mentre quelli dell’Amministrazione comunale hanno lavorato soprattutto nelle frazioni di Montacuto e Varano oltre che nella zona di Montespaccato.
Contemporaneamente la Provincia ha provveduto all’intervento nella zona di Gallignano e Paterno. Impegnati sin dalle prime ore della mattina gli operai del servizio manutenzione del Comune così come gli agenti della Polizia Municipale che sin dalle 20 di ieri si sono attivati per prestare soccorso agli automobilisti in difficoltà per le precipitazioni nevose ed il ghiaccio che si stava formando sulla sede stradale. In particolare sono stati oltre 20 automobilisti assistiti dagli agenti sull’asse attrezzato ieri sera perché rimasti bloccati con i propri veicoli perché inadeguati ad affrontare il fondo stradale in condizioni avverse. Nella serata di ieri sei mezzi spazzaneve convenzionati con il Comune, così come previsto dal piano neve, sono intervenuti nelle frazioni e sull’asse nord sud per rimuovere il manto di neve dalla sede stradale e consentire la circolazione. Poiché la Protezione civile ha emesso una nuova allerta maltempo per stanotte e domattina anche per il territorio anconetano l’invito dell’Amministrazione comunale è quello di mettersi in viaggio con l’auto solo se strettamente necessario.
E a tutela della pubblica incolumità, ritenendo di dover adottare provvedimenti straordinari il sindaco ha emesso una ordinanza con la quale si stabilisce la chiusura di alcune scuole nelle frazioni più a rischio sotto il profilo della viabilità nella giornata di martedì: si tratta delle scuole materne di Varano e Massignano, e inoltre delle materne “Manzotti” e “La Giostra” di Sappanico, Peter pan di Candia, Andersen della Baraccola; delle primarie “Levi” di Montesicuro, “Ungaretti” di Candia e “Socciarelli” presso le scuole medie di Montesicuro. Saranno inoltre chiuse le scuole medie di Montesicuro alloggiate presso le “Tombari”.
“Sono rammaricato per i disagi che si sono venuti a creare stamane in città.
L’Amministrazione ha fatto e farà tutto il possibile per affrontare la situazione ma è necessaria la collaborazione ed il buon senso dei cittadini – afferma il sindaco Fiorello Gramillano “. Pertanto si invitano i cittadini ad utilizzare la propria vettura solo se in condizioni ottimali e se dotata di catena o gomme termiche. Un invito particolare anche agli anziani a rimanere in casa soprattutto nelle prime ore della mattinata quando strade e marciapiedi sono ancora ghiacciati e quindi pericolosi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2010 alle 17:24 sul giornale del 02 febbraio 2010 - 1245 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, neve
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"