contatore accessi free

Incontri comune-erap, si accelerano gli interventi

casa 2' di lettura Ancona 03/02/2010 - Una verifica dello stato di attuazione del programma di edilizia residenziale pubblica che l’Erap sta portando avanti nel territorio comunale è stata svolta durante un recente incontro che si è svolto alla presenza del Presidente Ezio Capitani, dell’Assessore alle Politiche della Casa del Comune di Ancona Michele Brisighelli e di diversi tecnici dei due enti.

I partecipanti hanno ribadito la volontà di proseguire e di rafforzare, all’interno degli incontri periodici già programmati, la reciproca collaborazione al fine di accelerare il più possibile la realizzazione degli interventi. A tal fine è stato già programmato un ulteriore incontro per il 18 febbraio, nel corso del quale, tra le altre problematiche, verrà approfondita anche la percorribilità di ulteriori modalità per la realizzazione o il reperimento di alloggi in tempi brevi e per la definizione di un piano vendite congiunto da realizzare entro il 2010.

Entro l’anno verranno inoltre avviate le procedure di affidamento dei lavori per diversi interventi, il primo dei quali riguarda la gara per la ricostruzione di 14 alloggi in via Flaminia – località Palombella già programmato per il prossimo mese di marzo. Seguiranno poi gli appalti per la riqualificazione di piazza Aldo Moro e per gli edifici previsti nell’ambito del Contratto di Quartiere II “Dietro le quinte” di via Mingazzini. Questi interventi complessivamente porteranno alla realizzazione di 210 alloggi dei quali 42 in edilizia agevolata e 168 in edilizia sovvenzionata. Sono poi avviati gli interventi a Collemarino con 56 alloggi e via Sacripanti con 12 alloggi. In questi ultimi due casi si è purtroppo dovuto procedere alla rescissione dei contratti “in danno” viste le gravi negligenze delle imprese esecutrici.

Entro pochi mesi si procederà al riaffidamento dei lavori in entrambi i casi. Il problema delle rescissioni “per gravi inadempienze delle imprese costruttrici” è purtroppo un fattore di rischio sempre in agguato in ogni appalto, ma negli ultimi anni ha assunto una proporzione preoccupante che genera un grave danno all’Erap ma soprattutto alle persone in attesa di un alloggio. Complessivamente la mole degli interventi, una volta ultimati, produrrà un significativo beneficio alle attese in quanto si tratta di 278 alloggi per un investimento complessivo per 38 milioni di euro che in tempi di crisi del comparto edile rappresenta anche un notevole volano economico. Sono pronti invece 10 alloggi appena ristrutturati in due complessi edilizi di via Flaminia e 4 alloggi in via Ascoli Piceno, per altri 7 alloggi in fase di ristrutturazione a Montesicuro i lavori dovrebbero terminare entro la prossima estate.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2010 alle 17:47 sul giornale del 04 febbraio 2010 - 1021 letture

In questo articolo si parla di casa, ancona, comune di ancona, sfratto, contributi





logoEV
logoEV