Calcio: Ancona tutto cuore, in dieci batte l’Albinoleffe

Vittoria in rimonta per 2 a 1, con gol di Gerardi e Miramontes dopo che gli ospiti al primo minuto erano passati in vantaggio. I dorici ora sono al terzo posto. Venerdì prossimo anticipo serale ad Empoli.
I biancorossi tornano a riassaporare la gioia del successo dopo che nelle ultime quattro partite, recupero compreso, avevano guadagnato soltanto un punto. Ancora non si è rivisto il bel gioco dei tempi migliori, ma va detto che i dorici hanno giocato per quasi tutto il secondo tempo in dieci ed è stata dunque necessaria una prestazione di grande temperamento per riuscire ad avere la meglio su un Albinoleffe che stava andando a vele spiegate ed era reduce da una striscia di cinque vittorie consecutive.
La formazione allenata da Emiliano Mondonico si presenta al Del Conero con i due nuovi acquisti Bernardini e Bombardini, elementi di grande esperienza, mentre l’Ancona deve fare a meno di Colacone e Cristante, squalificati, e di Catinali che ancora non è ripreso dall’infortunio alla caviglia. Gli assenti sono rimpiazzati rispettivamente da Gerardi, Pisacane e Schiattarella. Costretto ad assistere alla partita dalla tribuna anche il mister dorico Salvioni, per scontare il primo dei due turni di squalifica rimediati nello sfortunato match di Cittadella.
Pronti, via e quando non è ancora trascorso neanche un minuto l’Albinoleffe va in vantaggio con un vero e proprio “gollonzo”. Da un corner nasce un mischia con una serie di rimpalli e la difesa biancorossa che non riesce a spazzare l’area, la palla arriva a Ruopolo che mette dentro da pochi passi: 0-1. Ospiti di nuovo pericolosi due minuti dopo con Da Costa che respinge un diagonale di Cellini.
L’Ancona riesce a riprendersi ed al 10° trova il pareggio con Gerardi che su corner battuto da De Falco con un prepotente colpo di testa mette il cuoio sotto la traversa: 1-1. Primo gol in questa stagione per l’attaccante di proprietà dell’Udinese.
Al 14° l’Ancona sfiora un clamoroso autogol con Milani che appoggia all’indietro non accorgendosi che il portiere era fuori dai pali, ma fortunatamente il pallone incoccia sul palo e Da Costa può recuperarlo. Al 22° il difensore lombardo Perico mette alto di testa da buona posizione. Al 30° contropiede dell’Ancona con Miramontes che lancia Mastronunzio, il bomber dorico appena entrato in area fa partire un sinistro in diagonale che esce di un niente sul fondo. Nient’altro di rilevante fino al termine della prima frazione che ha visto gli ospiti giostrare con manovre veloci e ficcanti, mentre l’Ancona non ha saputo che in rari casi essere efficace mancando soprattutto di velocità.
Ad inizio ripresa Thackray prende il posto di Milani sul lato destro della difesa biancorossa che però già al terzo minuto si ritrova con un uomo in meno per l’espulsione di Zavagno per fallo da ultimo uomo in chiara occasione da rete ai danni del lanciato Cellini. La panchina dorica corre ai ripari e l’allenatore in seconda Di Stefano fa entrare Camillucci al posto di Gerardi. Da parte sua Mondonico fa entrare Cissé, schierando così la squadra con tre punte.
Al 16° Cellini di testa impegna Da Costa in una deviazione in angolo. Adesso è l’Albinoleffe a fare la partita ma al 26°, in una delle rare sortite offensive, l’Ancona si porta in vantaggio. Surraco recupera una palla in fase d’attacco, appoggia su Mastronunzio che con un preciso assist libera Miramontes e l’argentino supera il portiere ospite Pelizzoli con un tocco morbido: 2-1.
Mondonico fa entrare un’altra punta immettendo Torri al posto di Laner; al 31° entra Gerbo al posto di Miramontes. Qualche minuto dopo De Falco fa metà campo con la palla al piede e si beve mezza difesa poi, solo davanti a Pelizzoli mette a lato di pochissimo. Poco dopo altro contropiede dei biancorossi con Surraco che crossa per Mastronunzio il cui tocco ravvicinato viene fermato da Pelizzoli in due tempi.
Al 39° la porta di Da Costa corre un grosso pericolo con un colpo di testa di Torri che sbatte sulla traversa. Al 43° Da Costa salva il risultato chiudendo bene in uscita su un’iniziativa dell’insidioso Torri. Ultimi minuti palpitanti con i lombardi che prendono d’assedio l’area dorica, ma non succede niente neanche nei quattro minuti di recupero e la partita si conclude con un successo davvero importante per Mastronunzio e compagni.
Con questi tre punti i biancorossi riconquistano la terza piazza affiancando a 40 punti il Cesena che ieri ha pareggiato (1 a 1) a Cittadella.
Nel prossimo turno l’Ancona sarà di scena ad Empoli nell’anticipo serale di venerdì 12. I toscani ieri hanno perso a Crotone (2-1) e si ritrovano al settimo posto in classifica con 34 punti; all’andata al Del Conero finì 2 a 0 per l’Ancona.
Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2010 alle 12:57 sul giornale del 08 febbraio 2010 - 1352 letture