Scherma: le giovani lame del Club Scherma Ancona brillano a Jesi

Si sono svolte nell\'ultima settimana di Gennaio due importanti gare di scherma a livello giovanile. A Jesi il 23 e 24 gennaio 2010 ha avuto luogo la 2^ prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi valida per la qualificazione ai Campionati Italiani di Rimini.
Il Club Scherma Ancona ha fatto la voce grossa mettendo in mostra il suo valido vivaio.
Quel che ha fatto più piacere al Presidente Pennazzi ed ai maestri è stata sicuramente la costante ascesa delle sue punte di diamante:
Laura Luchetti (1° classificata nel fioretto e 2° nella spada categoria allieve); Rossini Serena (1° nella categoria bambine fioretto); Domogrossi Aurora (2° nella categoria bambine fioretto); Candida Alberto (1° classificato nella spada categoria allievi); Sordoni Mattia (2° classificato nella spada e 3° classificato fioretto categoria allievi); Zechini Francesco (2° classificato nella categoria prime lame fioretto).
La conferma del buon lavoro impostato dalla società dorica si è avuta la settimana seguente quando al Palascherma di Ancona si è svolta la 2° prova del Gran Prix Fioretto di plastica.
Il Club Scherma Ancona si è presentato con una nutrita schiera di principianti. Tutti gli atleti si sono comportati ottimamente dimostrando grande entusiasmo e soprattutto di avere appreso egregiamente i primi rudimenti della disciplina.
Da sottolineare i primi posti di Marini
Tommaso e Montini Solange (al loro esordio assoluto in una gara ufficiale), il
2° posto di Ballirano Benedetta e gli ottimi 3° posto di Proietti Marco e Adoul
Raian.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2010 alle 19:17 sul giornale del 08 febbraio 2010 - 1098 letture
In questo articolo si parla di sport, jesi, ancona, scherma, fioretto, Roberto Senigalliesi
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"