contatore accessi free

Rugby: la Stamura esce sconfitta contro la seconda della classe, il Cesena

stamura rugby 4' di lettura Ancona 09/02/2010 - Domenica fondamentale per la Stamura Rugby che affronta la seconda della classe in casa, decisa a continuare la serie di risultati positivi raggiunti negli ultimi quattro match.

Alcune variazioni rispetto al solito pacchetto di mischia caratterizzano le scelte effettuate dagli allenatori Slama e Dando che retrocedono Ricci L. in seconda linea e confermano Fabretti ed il rientrante Angeletti in prima. La partita comincia puntuale alle 14.30 in un campo che non si presenta nelle migliori condizioni e con un forte vento gelido; l’inizio dello scontro è tutto dei dorici che mettono subito in apprensione la difesa cesenate con diverse incursioni ed altrettanti calci che li portano a giocare spesso a ridosso della linea di meta avversaria, ma come ormai d’abitudine quest’anno nulla viene concretizzato non per bravura dell’avversario bensì dalle inutili e sciocche disattenzioni degli anconetani.


Dopo i primi venti minuti dunque, dove tutto ha fatto presagire che il dominio anconetano si possa concretare durante il match, è il Cesena che sblocca il risultato sfruttando una punizione conquistata a ridosso dei 22 metri dorici. 0-3 dunque che mette ancor più voglia di riscatto ai locali che dopo solo qualche minuto pareggiano i conti con una punizione trasformata da Quadrini, poi con una splendida azione personale di Balercia, che dribla diversi avversari e schiaccia in meta, ribaltano il risultato 8-3.


Consueto calo di concentrazione per gli anconetani che allo scadere della prima frazione di gioco con una grande ingenuità difensiva, permettono ai cesenati di tornare in vantaggio con una meta prontamente trasformata dal numero 15 bianco-nero. Si riparte dunque sul risultato di 8-10 e neanche passano due minuti che da una palla conquistata per altro errore dorico, il Cesena realizza la seconda meta bucando i centri anconetani e si porta sull’8-15. Ancora carichi i giocatori in maglia nero-verde, convinti di poter ribaltare di nuovo il risultato alla luce delle occasioni create nel rimo tempo, non vengono però aiutati dalla fortuna ed al 10° minuto del secondo tempo perdono il capitano Ricci F. che rimane affossato sotto una ruck e ne esce solamente con l’aiuto della barella e di una lussazione alla rotula.


Attimi di confusione per i dorici che subiscono il colpo ed avendo perso una pedina fondamentale della squadra devono riassestare il tiro; momenti nei quali i cesenati sfruttano una punizione per allungare ancora sulla squadra anconetana 8-18. Da qui in avanti è un assedio alla meta ospite da parte della Stamura che però viene punita per ben due volte, questa volta dall’arbitro, prima con un giallo ad Aberle e poi con il rosso agli occhi di Angeletti incredulo.


Dopo pochi minuti anche un giocatore del Cesena viene fatto allontanare dall’arbitro con un cartellino rosso, che nel bel mezzo di una ruck vede la schiena di un giocatore anconetano e la colpisce con un violento calcio del tutto inopportuno e ingiustificabile; episodio che tutti si augurano di non rivedere, ma che deve essere opportunamente sottolineato poiché lo stesso giocatore nella partita d’andata, con una ginocchiata alla nuca di un giocatore dorico, aveva ricevuto lo stesso trattamento dall’arbitro dimostrando di non essere rispettoso dell’avversario e soprattutto della filosofia del rugby stesso.


Motivo in più che la Stamura ha per realizzare la meta della speranza con Belloni che conclude una veloce azione della 3/4 anconetana che però non è trasformata, ma sancisce il termine del match con il risultato di 15-18 tra lo stupore del pubblico e dei giocatori stamurini che si vedono privati di 10 minuti da recuperare serviti a garantire il corretto e veloce intervento dei medici per l’infortunio subito dal capitano dorico. Archiviata questa amarissima sfida, la compagine anconetana tornerà in campo tra due settimane ospite del Faenza, pronta a riscattarsi; intanto però la Stamura intera, ed in particolar modo i giocatori, augurano una pronta guarigione al loro capitano, auspicandosi di riaverlo al più presto al loro fianco.


Il responsabile della sezione Ernesto Cimino fa i complimenti alla squadra segnalando che se ci fossero stati concessi i 10 minuti di recupero sicuramente avremmo vinto la partita, in quanto i ragazzi stavano dando il massimo per dedicare la vittoria allo sfortunato compagno infortunatosi e fa gli auguri di una pronta guarigione a Fernando (nostro capitano), lo vogliamo vedere in campo al più presto e adesso mi aspetto la vittoria contro il Faenza (NM).


SEF STAMURA RUGBY ASD - Cesena Rugby 13-18

1 Fabretti, 2 Mezzabotta, 3 Angeletti, 4 Carella, 5 Ricci L., 6 Cimino, 7 Lucesole, 8 Ricci F. (c), 9 Morresi, 10 Balercia, 11 Mecarelli, 12 Garzetti, 13 Aberle, 14 Quadrini, 15 Casamassa

a disp. 16 Pacitti, 17 Falceri, 18 Dongmo, 19 Di Blasio, 20 Belloni - All. Slama, Dando

Mete: 2 (Balercia, Belloni) - Trasformazioni: 0/2 - Punizioni: 1/1 - Drop: 0/0








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2010 alle 18:41 sul giornale del 10 febbraio 2010 - 765 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, Stamura Rugby





logoEV
logoEV