Collemarino, Bartoloni: il progetto di nuova viabilità è stato studiato in maniera precipitosa

Giovedi sera si è svolto il Consiglio Aperto ai cittadini di II Circoscrizione nella sede di Piazza Galilei a Collemarino, con la presenza dell\' assessore Borgognoni e dell\'ingegner Alessandrini.
Il consiglio era stato convocato per poter spiegare alla cittadinanza l\'impatto che avrà la nuova rotatoria di Collemarino sulla viabilità futura.
Il progetto della nuova rotatoria di ingresso a Collemarino, via Flaminia-via da Vinci, si è rivelato almeno per il momento, una decisione frettolosa e studiata in modo piuttosto superficiale; in effetti, la rotatoria migliorerebbe sicuramente la situazione di pericolo per chi entra a Collemarino proveniendo da Torrette e per chi da Collemarino deve immettersi in direzione Falconara.
Ma il prezzo da pagare per questo lieve miglioramento è ben più alto. In effetti, la nuova rotatoria, prevede una piccola, ma decisiva, modifica nella viabilità: via delle Ville, che dal sottopasso a mare di Collemarino raggiunge via Redi a Palombina, sopra al Parco degli Ulivi, sarà esclusivamente a senso unico in salita. Questa modifica comporterà senza dubbio notevoli problemi, sicuramente maggiori di quelli attuali; gli automobilisti provenienti da Falconara Alta,Castelferretti,Chiaravalle e zone interne, non potendo più scendere da via Ville per raggiungere la Flaminia, opteranno per raggiungere via Flaminia dalle vie interne di Palombina (via Mercantini,via Costantini,via Panzini), o proseguiranno in via Redi scendendo poi in maniera tortuosa verso il Palasport di Collemarino-via Volta-via da Vinci,intasando le vie interne di Collemarino. Entrambe le soluzioni sono altamente pericolose e inadeguate, perchè in entrambi i casi si convoglia il traffico in zone delicate: scuole \"Mercantini\", scuole \"Volta\", Mercato di Collemarino, ingresso del Parco degli Ulivi.
Il progetto di nuova viabilità è stato studiato in maniera precipitosa, tanto che oltre al deciso dissenso del sottoscritto e di tutto il gruppo Consiliare PDL, hanno manifestato all\'assessore Borgognoni e all\'ingenger Alessandrini il proprio disappunto anche alcuni consiglieri di maggioranza e alcuni cittadini presenti, piuttosto preoccupati per lo smog e il caos in arrivo sul quartiere. Disappunto che ha portato addirittura al rinvio del parere da girare poi in Consiglio comunale. Con una situazione \"oltre ogni limite\" come quella di Torrette è impensabile a mio avviso prendere questo tipo di decisioni in un quartiere come Collemarino che fino a ieri sera era un quartiere tranquillo. Ma l\'ombra di questa viabilità azzardata si allunga sul quartiere e rischia di compromettere la serenità e la pazienza degli abitanti di Collemarino.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2010 alle 17:27 sul giornale del 13 febbraio 2010 - 1181 letture