Aperto lo Sportello Energia di Legambiente e IKEA

Gli esperti di Legambiente saranno a disposizione dei soci IKEA FAMILY per consulenze e informazioni gratuite in materia di energia.
E\' stato avviato lo Sportello Energia di Legambiente e
IKEA rivolto ai soci IKEA FAMILY, all\'interno del punto vendita IKEA di Ancona.
Pensato per orientare le famiglie nel mondo delle possibilità offerte
dalle energie rinnovabili e dal risparmio energetico, lo Sportello
Energia è il frutto della collaborazione tra l\'associazione
ambientalista e i negozi di arredamento iniziata qualche anno fa.
“Questa amicizia - commenta Luigino Quarchioni presidente di
Legambiente Marche – nasce dalla comune convinzione che alla base del
cambiamento culturale, necessario per ottenere risultati concreti ed
efficaci nel risparmio energetico e per l\'abbattimento delle emissioni
climalteranti, ci sono le nostre piccole e consuete azioni. Ed è per
questo che - conclude Quarchioni - sosteniamo fortemente lo sportello
energia, con cui i cittadini potranno capire meglio e contribuire
all\'aumento del risparmio energetico e allo sviluppo delle fonti
rinnovabili.”.
Costi, incentivi economici, tipologie di impianti e tecnologie per
massimizzare il risparmio energetico sono solo alcune delle
informazioni che i tecnici di Legambiente forniranno gratuitamente
presso lo sportello che sarà allestito nella sala ristorante del punto
vendita IKEA di Ancona, il secondo e il quarto sabato di ogni mese
fino al prossimo agosto.
Gli esperti saranno a disposizione dei soci IKEA FAMILY dalle 14 alle 18, per analizzare e scoprire le opportunità delle fonti rinnovabili e le possibilità di installazione di impianti nelle abitazioni oppure come utilizzare al meglio gli elettrodomestici per ridurre le spese in bolletta e raccontare alcuni stili di vita che non gravano sulle tasche e sull\'ambiente. L\'inizio dell\'attività dello sportello energia rientra nella Settimana Amica del Clima, l\'iniziativa di Legambiente che ricorda l\'importanza del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, e che festeggia l\'anniversario dell\'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto e l\'approvazione del Piano Energetico Ambientale Regionale delle Marche. Alla conferenza stampa di presentazione dell\'attività hanno preso parte Gunnel Norman store manager IKEA Ancona, Davide Niemeijer coordinatore attività ambientali e sociali IKEA Ancona, Tiziana Babuin Local Marketing & IKEA FAMILY Manager, Luigino Quarchioni presidente Legambiente Marche e Francesco Brega responsabile campagne Legambiente Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2010 alle 17:27 sul giornale del 15 febbraio 2010 - 4013 letture