Bastianelli: \'L\'onda verde a Torrette è fondamentale\'

Grazie infatti ai dispositivi (tecnicamente definiti “impianti a priorità semaforica”) che consentono di far scattare il verde al passaggio dei mezzi pubblici dotati di particolari apparecchi ricevitori, applicabile anche ai Tir, diminuiscono drasticamente i tempi di percorrenza e l’inquinamento sulla strada, a vantaggio dell’ inquinata via Conca: un’iniziativa indispensabile per il Sindaco di Ancona che ancora, non ha risposto con decisione, al problema che Ancona e’ la terza citta\' piu\' inquinata d\'Italia dopo Napoli e Torino; allarme-appello lanciato da Legambiente, dopo i risultati del dossier\'\'Mal\'Aria di citta\'\' che ha aperto la campagna sull\'inquinamento atmosferico per sensibilizzare i cittadini al problema.
Nel 2009 la citta\' dorica ha superato il limite di concentrazione di Pm10 consentito dalla legge per ben 129 giorni con picchi a Torrette e via Bocconi. Da troppi anni ormai siamo costretti a constatare la pessima qualita\' dell\'aria di Ancona e l\'inefficacia delle contromisure adottate da chi ci Governa. I rimedi percio\' andrebbero cercati agendo su entrambi i fattori. Non solo incentivare i mezzi pubblici, quindi, ma anche operare scelte concertate ed efficaci per la sostenibilita\' delle attivita\' portuali\'. I valori limite per il Pm10 sono stabiliti in Italia dal Decreto Ministeriale 2 aprile 2002, n.60, in base al quale il limite giornaliero e\' di 50 ug/m\'\': tale soglia, al massimo, puo\' essere superata per soli 35 giorni nell\'arco dell\'anno di riferimento, Torrette per ben 139 volte ha superato il limite. Il problema e\' legato al traffico e all\'attivita\' portuale e deve essere affrontato su entrambi i fronti, contemporaneamente pienamente in sintonia con lo slogan che l’amministrazione comunale dovrebbe scegliere per l’ edizione 2010 della campagna europea: “Muoversi bene per vivere meglio”.
Nella città di Ancona i semafori intelligenti dovrebbero essere in funzione dalla Stazione fino all’ultima istallazione in via Conca. Si tratta di punti strategici per la circolazione sulla Flaminia. Doveva già prendere forma quel progetto “onda verde” che e’ stato ideato per far sì che i mezzi pubblici e i tir abbiano sempre il segnale di via libera sulla trafficata Flaminia, con risultati stimati di una riduzione dei tempi di percorrenza di circa il 10% nella tratta stazione-Torrette . Auspico che il Sindaco prenda subito provvedimenti dopo il sollecito di Legambiente e dei cittadini Torrettani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2010 alle 17:17 sul giornale del 15 febbraio 2010 - 1062 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, consigliere comunale PdL, semaforo rosso, Francesco Bastianelli