contatore accessi free

A scuola di filosofia con Giancarlo Galeazzi

1' di lettura Ancona 17/02/2010 - Giovedì primo incontro su “Ripensare il dialogo” nella Sala audiovisivi “Ripensare il dialogo”: questo lo scopo della Scuola di filosofia che, nell’ambito della XIV edizione de “Le parole della filosofia”, iniziativa patrocinata e sostenuta dal Comune di Ancona, anche quest’anno il prof. Giancarlo Galeazzi terrà nella Sala Audiovisivi in quattro giovedì alle ore 17,30, e precisamente, domani, 18 febbraio e quindi l’ 11 marzo, il 15 aprile e il 20 maggio.

“L’obiettivo -spiega Galeazzi- è quello di fuoriuscire dalla retorica del dialogo, di superarne una impostazione moralistica, di evitarne ogni concezione riduttivistica di tipo strumentale, perché nell’attuale società -che è plurale dal punto di vista etnico ed etico, culturale e cultuale- c’è bisogno del dialogo non come una strategia né tanto meno una tattica, bensì come un habitus mentale e comportamentale all’insegna dell’apertura e del rispetto”.



Si tratta -chiarisce l’assessore alla cultura Andrea Nobili- di “uno stile relazionale cui ispirare non solo i rapporti tra persone, ma anche quelli tra istituzioni, tradizioni e confessioni diverse, per cui a ciascuno di questi aspetti sarà dedicata una lezione”.



In particolare, anche in considerazione della identità di Ancona, si presterà specifica attenzione al dialogo interculturale e interreligioso, tanto più che il prof. Galeazzi, noto studioso del personalismo, è docente di Formazione al dialogo interreligioso alla Facoltà di Sociologia dell’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”. Il primo appuntamento è pertanto domani (giovedì) alle ore 17,30 nella Sala comunale Audiovisivi in via Bernabei. L’ingresso è libero.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2010 alle 17:26 sul giornale del 18 febbraio 2010 - 2954 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, filosofia, giancarlo galeazzi





logoEV
logoEV